Samsung rivoluziona gli SSD: arriva il modello modulare con controller e memoria sostituibili!

Presentato l'innovativo AutoSSD AM9C1 E1.A e il compatto PM9E1 M.2 22×42 con prestazioni da top di gamma.

Samsung rivoluziona gli SSD: arriva il modello modulare con controller e memoria sostituibili!

Samsung ha svelato i dettagli dei suoi prossimi SSD, introducendo un modello modulare denominato AutoSSD (AM9C1 E1.A) che offre la possibilità di sostituire il controller e i chip di memoria in modo indipendente. Parallelamente, è stata presentata la soluzione OEM PM9E1 M.2 22×42, un SSD compatto nel formato M.2 2242 con interfaccia PCIe 5.0 e capacità fino a 4 TB. Si prevede che entrambe le novità saranno mostrate al pubblico durante il CES 2026, in programma a gennaio del prossimo anno.

L'AutoSSD AM9C1 originale, lanciato da Samsung l'anno precedente per applicazioni automobilistiche, era caratterizzato da un design in formato BGA, un controller proprietario a 5 nanometri PCIe 4.0 e memorie flash V-NAND di ottava generazione. Il nuovo AM9C1 E1.A mantiene queste caratteristiche, ma adotta una struttura modulare, posizionandosi come parte della nuova linea AutoSSD. La peculiarità dell'AM9C1 E1.A risiede nella separazione del controller e dei chip di memoria NAND in due moduli distinti, semplificando così le operazioni di aggiornamento e sostituzione. Samsung sottolinea che questa modularità contribuisce ad aumentare la durata del prodotto, grazie a una dissipazione del calore più efficiente.

Il modello AM9C1 originale era disponibile con capacità da 128 GB a 2 TB, offrendo velocità di lettura fino a 4700 MB/s e di scrittura fino a 1400 MB/s. La modularità dell'AM9C1 E1.A incrementa la versatilità del dispositivo, consentendo ai produttori e ai proprietari di automobili di sostituire il controller PCIe 4.0 con una versione più veloce PCIe 5.0 e di espandere la capacità di archiviazione utilizzando chip NAND di maggiore densità. Questo approccio modulare potrebbe aprire nuove frontiere per l'upgrade degli SSD, offrendo maggiore flessibilità e longevità ai dispositivi.

Il PM9E1 M.2 22×42 rappresenta un'evoluzione del modello originale PM9E1, ma in un formato più compatto (il modello precedente era in formato M.2 2280). Pur non essendo il formato più comune, gli SSD M.2 2242 sono spesso impiegati in notebook ultrasottili, tablet e mini-PC. Ad esempio, per Steam Deck, il PM9E1 M.2 22×42 risulterebbe troppo grande, poiché la console utilizza SSD in formato 2230. L'adozione di questo formato compatto testimonia l'impegno di Samsung nel soddisfare le esigenze di diversi segmenti di mercato, offrendo soluzioni adatte a una vasta gamma di dispositivi.

Il PM9E1 è un SSD PCIe 5.0 dotato di controller Presto SSD a 5 nanometri di Samsung e memorie V8 TLC V-NAND. Si tratta, in sostanza, di una versione OEM del modello consumer Samsung 9100 Pro. Le prestazioni elevate e l'interfaccia PCIe 5.0 lo rendono ideale per applicazioni che richiedono velocità di trasferimento dati elevate, come l'editing video e il gaming. Questo SSD potrebbe rappresentare una valida alternativa per chi cerca prestazioni elevate in un formato compatto.

Il mercato degli SSD M.2 2242 non è particolarmente affollato, ma il PM9E1 M.2 22×42 si posiziona come concorrente del recente Corsair MP700 Micro. Come il suo rivale, il PM9E1 M.2 22×42 offre una capacità massima di 4 TB. Tuttavia, si distingue per le velocità di lettura e scrittura, che raggiungono rispettivamente i 14,8 GB/s e i 13,4 GB/s, superando notevolmente le prestazioni del MP700 Micro. Sebbene il PM9E1 M.2 22×42 sia classificato come SSD OEM, i prodotti Samsung destinati a questo segmento talvolta raggiungono il mercato server, diventando disponibili a prezzi più competitivi. Solitamente, questo implica l'assenza della garanzia standard offerta per le soluzioni consumer. L'arrivo di questo SSD potrebbe quindi portare a una maggiore concorrenza nel segmento degli SSD M.2 2242, offrendo agli utenti una più ampia scelta di prodotti con prestazioni elevate.

Pubblicato Mercoledì, 12 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 12 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti