Sony Interactive Entertainment continua a sorprendere il mondo del gaming, annunciando un innovativo monitor da 27 pollici progettato per abbracciare le nuove modalità di gioco emerse con PlayStation 5 e dispositivi come PlayStation Portal. Questo nuovo dispositivo, dotato di un esclusivo DualSense Charging Hook, rappresenta un ulteriore passo verso l'integrazione completa dell'esperienza PlayStation in diversi ambienti, non limitandosi più al tradizionale salotto domestico.
Presentato da Shuzo Kikuchi, vicepresidente del product management di SIE, il monitor incarna la filosofia di un ecosistema interconnesso, dove i giocatori possono scegliere liberamente come e dove vivere le proprie sessioni di gioco. Questo approccio riflette una visione in cui l'esperienza di gioco non è più vincolata a un unico dispositivo o luogo, ma si adatta alle esigenze e preferenze individuali.
Tecnicamente, il monitor offre prestazioni di alto livello. Il pannello QHD IPS con risoluzione fino a 2560x1440 garantisce immagini nitide e dettagliate, mentre il supporto HDR con Auto HDR Tone Mapping assicura una resa cromatica vivida e realistica. La frequenza di aggiornamento variabile, fino a 120 Hz su PS5 e 240 Hz su PC e Mac, promette un'esperienza di gioco fluida e reattiva. La compatibilità con Variable Refresh Rate (VRR) contribuisce ulteriormente a ridurre artefatti grafici e tearing, offrendo un'immagine più stabile e piacevole.
Oltre alle prestazioni visive, il monitor offre anche una connettività completa, con porte HDMI 2.1, DisplayPort 1.4 e un set di ingressi USB, inclusa una porta USB-C utilizzabile per l'adattatore PlayStation Link. Un sistema audio integrato con uscita jack da 3,5 mm completa l'esperienza multimediale, offrendo un suono nitido e coinvolgente. La base del monitor è compatibile con il montaggio VESA, offrendo flessibilità nell'installazione e nell'adattamento a diversi ambienti di gioco.
Tuttavia, l'elemento distintivo di questo monitor è senza dubbio il DualSense Charging Hook, un dettaglio che va oltre la semplice funzionalità. Questo gancio integrato non è solo un modo pratico per ricaricare il controller DualSense, ma simboleggia l'ambizione di Sony di creare un ecosistema PlayStation portatile e modulare. Il monitor si integra perfettamente con altri accessori, come i Pulse Elevate, altoparlanti wireless progettati per il gaming da scrivania che promettono un audio immersivo e una connessione impeccabile con PS5.
Con questo monitor, Sony mira a ridefinire i confini dell'esperienza PlayStation, estendendola oltre il tradizionale televisore e abbracciando il mondo del PC gaming e dell'utilizzo ibrido. La console rimane il fulcro dell'esperienza, ma la sua forma si evolve e si adatta alle esigenze dei giocatori moderni. Se questo monitor manterrà le promesse, potrebbe rappresentare un tassello fondamentale nella trasformazione che Sony sta portando avanti, offrendo un'esperienza di gaming sempre più personale, flessibile e senza limiti. Il lancio è previsto per il 2026 in Giappone e negli Stati Uniti.
Prima di procedere


