Tazza hi-tech rivela la tua alimentazione: sensore misura la vitamina C dal sudore!

Una nuova etichetta elettronica misura i livelli di vitamina C attraverso il sudore delle dita, trasformando oggetti comuni in strumenti diagnostici personali

Tazza hi-tech rivela la tua alimentazione: sensore misura la vitamina C dal sudore!

Immagina un futuro in cui un semplice tocco a una tazza possa rivelare di più sulla tua alimentazione di una visita medica. Un team di ingegneri dell'Università della California a San Diego ha sviluppato un'innovativa etichetta elettronica capace di misurare i livelli di vitamina C analizzando il sudore prodotto dalle dita. Questo dispositivo, flessibile e discreto, si applica all'esterno di qualsiasi tazza e si attiva non appena la persona la impugna.

Mentre l'utente tiene in mano la tazza, l'etichetta raccoglie minuscole tracce di sudore. In pochi minuti, accumula energia sufficiente per analizzare il livello di vitamina C e trasmettere i dati a un computer nelle vicinanze. Questa tecnologia prefigura un futuro in cui gli oggetti di uso quotidiano potranno monitorare in modo impercettibile i principali indicatori di salute.

Patrick Mercier, uno dei ricercatori, ha dichiarato: "Trasformando oggetti comuni come tazze o bottiglie in sensori intelligenti, le persone possono ottenere informazioni in tempo reale sulla loro salute e il loro benessere senza dover modificare le proprie abitudini quotidiane. Ci stiamo muovendo verso un futuro di dispositivi 'inconsapevoli', discreti e quasi invisibili, tanto che non ci si rende nemmeno conto di utilizzarli".

La malnutrizione e le carenze di micronutrienti sono problemi globali che affliggono milioni di persone. La vitamina C, essenziale per il sistema immunitario, la riparazione dei tessuti e l'assorbimento del ferro, richiede test complessi e costosi. I metodi tradizionali prevedono prelievi di sangue, attrezzature specializzate e costi elevati, rendendo difficile un monitoraggio regolare per molti.

La nuova etichetta offre un'alternativa economica e accessibile. Realizzata su un supporto polimerico flessibile, integra un'elettronica serigrafata. Un cuscinetto poroso in idrogel assorbe il sudore dalle dita, mentre una cella a biocombustibile converte le sostanze chimiche presenti nel sudore in elettricità, alimentando un circuito stampato e un sensore di vitamina C. Il circuito trasmette poi i dati via Bluetooth a basso consumo energetico.

Mercier sottolinea: "La maggior parte delle persone ottiene un quadro della propria salute solo una volta all'anno dal medico. Ma i nostri corpi cambiano molto più frequentemente. Vogliamo che l'accesso ai dati sulla salute sia tanto frequente e semplice quanto tenere in mano la tazza di caffè del mattino o una bottiglia di succo d'arancia".

La caratteristica più innovativa di questa etichetta è la sua fonte di energia. Le dita, nonostante le dimensioni ridotte, contengono migliaia di ghiandole sudoripare e producono una quantità di sudore fino a mille volte superiore rispetto ad altre parti del corpo. Questo flusso costante di sudore passivo alimenta il sistema anche quando l'utente è a riposo. Grazie all'assenza di batterie, il dispositivo può essere prodotto a costi molto bassi, aprendo la strada a un utilizzo diffuso, soprattutto nelle comunità con scarso accesso ai test medici.

Questo progetto è il risultato della collaborazione tra i laboratori di Mercier e Joseph Wang, i cui precedenti studi si sono concentrati su sensori simili a tatuaggi e dispositivi indossabili alimentati dalle dita. In questo sistema, queste innovazioni sono combinate con un'elettronica wireless che non richiede batterie.

Durante le dimostrazioni, l'etichetta, applicata a una tazza usa e getta, ha monitorato accuratamente le variazioni dei livelli di vitamina C nei partecipanti dopo l'assunzione di integratori o succo d'arancia, alimentandosi autonomamente per oltre due ore solo con il sudore.

Wang ha aggiunto: "Questo è un elegante sviluppo della nostra precedente tecnologia basata sul sudore delle dita verso un monitoraggio semplice e continuo dell'alimentazione e della salute personale. Spostando i sensori dalla pelle alla superficie di oggetti di uso quotidiano come tazze o bottiglie, ampliamo le prospettive su cosa possono essere le tecnologie indossabili".

I ricercatori prevedono di adattare il sistema per misurare un numero maggiore di nutrienti e marcatori biochimici. Le versioni future potrebbero inviare i dati direttamente a smartphone o smartwatch, consentendo un monitoraggio continuo e in tempo reale degli indicatori di salute durante tutta la giornata.

Pubblicato Mercoledì, 12 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 12 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti