Corse clandestine di cavalli a Castelvetrano (TP)

Corse clandestine di cavalli a Castelvetrano (TP)

9 denunce: indagini in corso per verificare l’esistenza di un circuito illegale di scommesse

I Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano (TP), in collaborazione con la Procura della Repubblica di Marsala, il Nucleo CITES dei Carabinieri Forestali di Trapani, e il personale veterinario dell’A.S.P., hanno effettuato un intervento decisivo nella frazione di Triscina per interrompere delle corse clandestine di cavalli. Durante l’operazione, avvenuta domenica, sono state denunciate nove persone, accusate di aver organizzato, promosso e diretto competizioni non autorizzate, jeopardizzando l’integrità fisica degli animali coinvolti.

Operazione di Intervento

Circa trenta militari hanno partecipato all'operazione, che è stata coordinata dopo che negli scorsi giorni erano stati notati movimenti sospetti nella zona. Gli interventi sono avvenuti nelle prime ore della mattina, mentre le corse si stavano svolgendo su un terreno privato adibito a ippodromo. Nonostante la presenza di un centinaio di spettatori, molti dei quali si sono rapidamente dileguati alla vista dei Carabinieri, i militari sono riusciti a bloccare le attività illecite.

Denunce e Controlli

Le indagini hanno portato alla denuncia di nove soggetti, tutti provenienti dall’hinterland trapanese e palermitano, che hanno avuto un ruolo attivo nell'organizzazione e partecipazione alle corse non autorizzate. In aggiunta, i Carabinieri hanno effettuato verifiche di regolarità amministrativa anche sui cavalli coinvolti, eseguendo prelievi di campioni ematici per stabilire se gli animali fossero stati sottoposti a somministrazione di sostanze dopanti.

Sviluppi Futuri delle Indagini

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Marsala, continueranno nei prossimi giorni per approfondire dettagli aggiuntivi del caso, inclusa la possibilità di un circuito illegale di scommesse collegato a queste corse clandestine.

Considerazioni Finali

L'intervento dei Carabinieri evidenzia il forte impegno delle forze dell'ordine nel contrastare attività illecite legate al gioco e nella tutela del benessere degli animali. Tale operazione è parte di un ampio sforzo per garantire la legalità e la sicurezza nella regione, monitorando e fermando comportamenti che possono avere ripercussioni non solo sulla salute degli animali, ma anche sull'integrità delle competizioni sportive nel settore.

fonte: Jamma.tv

Pubblicato Domenica, 28 Luglio 2024 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 30 Aprile 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Rubati Gratta e Vinci in una tabaccheria

Rubati Gratta e Vinci in una tabaccheria

Avella: rapina in un centro scommesse

Avella: rapina in un centro scommesse

Palermo: furto in un centro scommesse

Palermo: furto in un centro scommesse

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Rubati Gratta e Vinci in una tabaccheria

Rubati Gratta e Vinci in una tabaccheria

Avella: rapina in un centro scommesse

Avella: rapina in un centro scommesse

Palermo: furto in un centro scommesse

Palermo: furto in un centro scommesse

Rubati Gratta e Vinci in una tabaccheria

Rubati Gratta e Vinci in una tabaccheria

Trapani, Antonini non molla Balotelli

Trapani, Antonini non molla Balotelli

Ascea: furto in un bar, svuotate le slot

Ascea: furto in un bar, svuotate le slot

Trapani, sarà Ezio Capuano l'allenatore

Trapani, sarà Ezio Capuano l'allenatore

Rapina in una sala slot, arrestato 44enne

Rapina in una sala slot, arrestato 44enne

Rubati Gratta e Vinci in un bar di Torrice

Rubati Gratta e Vinci in un bar di Torrice