Senatrice M5S Sfida il Governo: Basta Pubblicità alle Scommesse

Senatrice M5S Sfida il Governo: Basta Pubblicità alle Scommesse

Dolores Bevilacqua insiste su interventi concreti contro le dipendenze giovanili e chiede una presa di posizione a Giorgia Meloni

La Senatrice Dolores Bevilacqua, del Movimento 5 Stelle, ha lanciato un attacco frontale al governo guidato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni sul delicato tema delle dipendenze giovanili. In una nota pungente, Bevilacqua ha esortato la premier a prendere iniziative concrete, rivolgendosi direttamente al ministro dello Sport, Andrea Abodi, per bloccare il ritorno della pubblicità delle scommesse in Serie A. La senatrice ha puntato il dito contro quella che considera una delle principali cause di dipendenza tra i giovani, ovvero il gioco d’azzardo.

La questione del disagio giovanile è emersa recentemente nelle dichiarazioni pubbliche della presidente Meloni, che ha mostrato interesse per questi temi, affermando di voler affrontare il problema con impegno. Tuttavia, Bevilacqua ha invitato la premier a tradurre le parole in azioni, chiedendo un intervento deciso per fermare la promozione del gioco d’azzardo, una pratica che ritiene dannosa e pericolosa per le nuove generazioni.

Non fermandosi alle parole, la senatrice pentastellata ha organizzato un convegno pubblico fissato per il 24 giugno, dedicato all'analisi dell'azzardopatia. L'evento si concentrerà anche sulle complesse interazioni tra le società di calcio e gli operatori del betting, cercando di proporre soluzioni concrete per interrompere questo circolo vizioso. Secondo Bevilacqua, è essenziale accendere i riflettori su un problema che, nonostante abbia un forte impatto sociale, resta spesso in ombra nei dibattiti pubblici e politici.

Con un senso di urgenza, Bevilacqua ha annunciato di essere al lavoro su una proposta legislativa concreta mirata a frenare la diffusione del gioco d'azzardo. Ha sottolineato come contro le dipendenze servano azioni concrete, non solo dichiarazioni di principio, spesso poco incisive nel fronteggiare una realtà così complessa. L'obiettivo è attuare misure normative più stringenti che regolino il legame, ritenuto pericolosamente stretto, tra lo sport e le scommesse.

Il tema delle scommesse, e più in generale delle dipendenze giovanili, rimane al centro del dibattito politico, con una sempre maggiore pressione affinché le istituzioni adottino misure efficaci e mirate. La sfida lanciata dalla senatrice Bevilacqua al governo rappresenta un campanello d'allarme che potrebbe innescare una serie di azioni politiche volte a proteggere i giovani da pratiche rischiose. Mentre il dibattito continua a intensificarsi, gli occhi sono puntati sulle prossime mosse del governo che contribuiranno a determinare il futuro delle politiche giovanili nel nostro paese.

Pubblicato Giovedì, 15 Maggio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 15 Maggio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti