Caos al Giro: Caduta di Massa e Stop Temporaneo nella Sesta Tappa

Caos al Giro: Caduta di Massa e Stop Temporaneo nella Sesta Tappa

Trenta ciclisti coinvolti in un incidente alla tappa Potenza-Napoli, con il vincitore del 2022 Hindley costretto al ritiro

Il Giro d'Italia ha vissuto una giornata di grande tensione durante la sua sesta tappa, partita da Potenza e diretta a Napoli. La corsa è stata infatti segnata da un grave incidente avvenuto nei pressi di Baiano, in provincia di Avellino, che ha coinvolto circa trenta corridori. Tra i ciclisti caduti, uno dei nomi più illustri è stato quello di Jai Hindley, vincitore della competizione nel 2022. Hindley, primo a cadere, ha subito un colpo pesante, sedendosi sul marciapiede in stato confusionale prima di abbandonare la gara.

Al coinvolgere Hindley nella caduta, si sono aggiunti anche la maglia rosa Pedersen, Adam Yates, Thijssen, Pérez, Gee, Martínez, Carapaz, Tratnik e Magnier. Il rischio per l'incolumità dei corridori ha portato alla decisione della Giuria di neutralizzare temporaneamente la corsa. Un provvedimento reso necessario dal fatto che tutte le ambulanze disponibili erano impegnate a fornire assistenza medica, impedendo una completa copertura sanitaria per il resto del gruppo.

Tutta la squadra Red Bull si è fermata per attendere il rientro di Hindley, ma alla fine il ciclista ha dovuto arrendersi alla situazione, ritirandosi dalla gara nonostante fosse salito con le proprie gambe sull'ambulanza. Nel frattempo, si sono mosse rapidamente consultazioni tra i corridori, tra cui spiccavano figure come Primož Roglič, che ha parlato con Marco Velo, uno dei direttori di corsa, per chiarire la situazione.

Le negoziazioni hanno portato a una soluzione temporanea di stop per la corsa. Questa si è così fermata per 13 chilometri, dal km 72 al km 59,8 dalla destinazione finale di Napoli, con una pausa che è durata 25 minuti, dalle 15:45 alle 16:10. Durante questa fase di stallo, una riunione è stata tenuta tra i rappresentanti dei ciclisti e la Giuria, portando alla decisione di riprendere la competizione a 59,8 km dal traguardo, appena prima di Brusciano.

Una particolare attenzione è stata data ai due corridori in fuga prima dell'incidente, Van den Hoorn e Paleni, che hanno avuto il permesso di ripartire con un vantaggio temporale di 47 secondi sul gruppo, equivalente al distacco posseduto al momento della caduta. Tuttavia, per rispettare l’equità e conciliare le esigenze competizionali con la sicurezza, è stato deciso di neutralizzare i tempi per la classifica generale, escludendo quindi variazioni nelle posizioni o distacchi tra i corridori.

L'incidente e le sue conseguenze hanno richiamato una grande attenzione nel mondo del ciclismo, sottolineando ancora una volta l'importanza della sicurezza nel ciclismo professionistico. Rimane il valore della vittoria di tappa come unico riconoscimento della giornata, escludendo gli abbuoni previsti ai traguardi volanti come Red Bull e all'arrivo.

Pubblicato Venerdì, 16 Maggio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 16 Maggio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Curtis nuovo fenomeno del nuoto

Curtis nuovo fenomeno del nuoto

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Curtis nuovo fenomeno del nuoto

Curtis nuovo fenomeno del nuoto

L'Inter vince di misura contro il Verona

L'Inter vince di misura contro il Verona

Serie A Enilive, Napoli-Torino 2-0

Serie A Enilive, Napoli-Torino 2-0

Serie A Enilive, Monza-Napoli 0-1

Serie A Enilive, Monza-Napoli 0-1

Serie A Enilive, Napoli-Empoli 3-0

Serie A Enilive, Napoli-Empoli 3-0