La Pista di Portimao, nota ufficialmente come Autodromo Internacional do Algarve, si prepara per un possibile ritorno nel calendario della Formula 1 nel 2027. Questo tracciato portoghese, che ha visto trionfare esclusivamente Lewis Hamilton durante le sue apparizioni nel 2020 e nel 2021, sta guadagnando attenzione internazionale mentre le discussioni continuano dietro le quinte per il suo reinserimento.
Inaugurato alla fine degli anni 2000, Portimao ha ospitato gare di numerose competizioni, incluso il celebre MotoGP. Tuttavia, è stato il contesto unico della pandemia da Covid-19 a portare per la prima volta la Formula 1 su questa pista, che ha regalato agli appassionati momenti indimenticabili con Hamilton al volante della sua Mercedes.
Il ritorno di Portimao nelle gare di F1 è fortemente sostenuto dal Primo Ministro portoghese, Luís Montenegro, che ha confermato un dialogo attivo con i vertici della competizione internazionale. Montenegro ha affermato che eventi di grande portata come la Formula 1 possono stimolare in modo significativo l'economia del Portogallo, specialmente nella regione di Algarve, ringraziando la promozione e il ritorno economico ad essi associato. Secondo il Primo Ministro, il governo ha già siglato accordi per continuare a ospitare MotoGP nel 2025 e 2026, e sta ora lavorando per far sì che la Formula 1 torni in Algarve nel 2027.
Ciononostante, il Portogallo non è l'unico paese con occhi puntati sul Gran Premio di Formula 1. La crescente popolarità dello sport ha suscitato l'interesse di nazioni come Tailandia, Sudafrica, Ruanda, Argentina e Turchia, tutte desiderose di ospitare l'evento nelle loro città principali.
Le fonti dei media riferiscono che l'organizzazione della Formula 1 sta esaminando la possibilità di un calendario a rotazione in cui determinate gare verrebbero disputate solo una volta ogni due anni. Questo modello potrebbe offrire un'opportunità per i nuovi entranti e permettere a Portimao di tornare protagonista, bilanciando l'interesse internazionale con la logistica degli eventi globali.
Portimao, da sempre amato dai piloti per il suo profilo tecnico e le incantevoli colline dell'Algarve, spera di ripetere il successo ottenuto nelle edizioni passate e di continuare a essere una delle location preferite nel mondo delle corse. Il percorso verso il 2027 è ancora lungo e impegnativo, ma l'ottimismo e la determinazione dei promotori locali fanno ben sperare per un futuro luminoso nel panorama della Formula 1.