Il Napoli firma un'importante vittoria nell'ambito delle amichevoli precampionato, battendo il Girona con un avvincente 3-2. La partita, disputata a Castel di Sangro, ha visto i campioni d'Italia partire in quarta contro la formazione spagnola. Sin dai primi minuti, il Napoli ha mostrato il suo potenziale, grazie alla sinergia tra vecchi e nuovi talenti.
Al minuto 4, Kevin De Bruyne ha subito reso chiara la sua presenza in campo con un assist impeccabile che ha permesso a Giovanni Di Lorenzo di segnare di testa il vantaggio iniziale. De Bruyne, che si è appena unito ai partenopei, ha dimostrato di essere un valore aggiunto fondamentale. Ha continuato a impressionare mettendo a segno una doppietta che ha portato il Napoli sul 3-0. Il suo primo gol è arrivato al 15' con un destro sugli sviluppi di un'azione orchestrata da Romelu Lukaku. Al 23', De Bruyne ha sfoderato un sinistro al volo che ha concluso un'azione di squadra particolarmente ben orchestrata.
Nonostante l'iniziale gap nel punteggio, il Girona non si è dato per vinto e ha mostrato grinta e determinazione sul campo da gioco. Protagonista dell'incursione spagnola è stato Cristhian Stuani, che ha segnato due gol prima della fine del primo tempo, rispettivamente al 33' e al 42'. Stuani ha approfittato di un pasticcio difensivo per avvicinare il Girona ai partenopei e ha concretizzato una ribattuta e una girata da pochi passi. All'intervallo, il tabellone segna 3-2 e il match resta apertissimo.
Nella ripresa, il gioco è stato vivace e pieno di colpi di scena, nonostante i cambi di formazione classici delle amichevoli. Il Napoli, pur giocando bene, non è riuscito a mettere al sicuro la partita con un ulteriore gol, mentre il Girona ha intensificato gli attacchi. I momenti clou del secondo tempo hanno visto Nunez fallire un'occasione netta usando il piede esterno, seguito dai tentativi di Lorenzo Lucca e Scott McTominay, che non hanno trovato il bersaglio.
Sebbene il Girona abbia provato l'assalto nel finale, la difesa del Napoli è riuscita a mantenere il risultato, garantendo un sospiro di sollievo per il tecnico Antonio Conte, desideroso di evitare ulteriori inciampi nel percorso di preparazione. La vittoria contro il Girona arriva infatti dopo un periodo di dubbi causati da risultati poco convincenti nelle precedenti amichevoli contro Brest e Casertana.
Questa partita non solo ha offerto un'anteprima delle capacità del team partenopeo, ma ha anche dato ai fan del Napoli un motivo per essere entusiasti per la stagione a venire. Con l'avvio del campionato in vista, il Napoli spera di poter costruire su questa performance per affrontare le sfide future con determinazione e fiducia.