Ralf Schumacher critica Hamilton: 'Troppo vecchio per Ferrari'

Ralf Schumacher critica Hamilton: 'Troppo vecchio per Ferrari'

Schumacher accusa il pilota britannico di non essere all'altezza della sfida con la nuova squadra italiana

Ralf Schumacher , ex pilota di Formula 1 e fratello del leggendario Michael Schumacher, ha recentemente espresso la sua opinione riguardo alla situazione di Lewis Hamilton con la Ferrari. Schumacher ha sollevato dubbi sulla capacità del sette volte campione del mondo di adattarsi al nuovo ambiente e di competere efficacemente. Secondo Ralf, Hamilton potrebbe essere "troppo vecchio" per gestire la transizione da Mercedes a Ferrari, suggerendo che l'età del pilota britannico è un fattore determinante nella sua attuale difficoltà.

La prima metà della stagione di Formula 1 è stata deludente per Hamilton, il quale ha trovato molte difficoltà nel vestirsi di rosso. Nonostante l'arrivo a Maranello con grandi aspettative, Hamilton ha lottato per ottenere i risultati desiderati, accumulando solo una vittoria e un pole in uno sprint. Durante il Gran Premio d'Ungheria, il malumore di Hamilton era evidente. Dopo una qualificazione difficile, ha fatto autocritica, dichiarando che Ferrari forse avrebbe dovuto sostituirlo.

Nei duelli con il suo giovane compagno di squadra Charles Leclerc, Hamilton si è trovato spesso in svantaggio. Leclerc ha ottenuto cinque podi e una pole position a Budapest, accumulando 42 punti di vantaggio. Il monegasco ha inoltre prevalso su Hamilton in dieci qualificazioni contro quattro, e undici volte in gara, anche se un doppio ritiro in Cina ha ridotto il margine.

Ralf Schumacher ha affermato: "Avevo avvertito prima dell'inizio della stagione: tante cose potrebbero andare storte." Ha segnalato il comportamento di Hamilton, che ha criticato la squadra e il veicolo, come una fonte inutile di dramma. Malgrado gli sforzi di Hamilton nel fornire feedback dettagliati sullo sviluppo della SF-25, Schumacher ha sottolineato che la vettura sembra più adatta a Leclerc.

Sebbene Schumacher metta in discussione la capacità di Hamilton di adattarsi alla Ferrari, non crede che il britannico si arrenderà. "Non penso che si ritirerà prima della fine della stagione," ha concluso Schumacher, lasciando aperta la possibilità che Hamilton possa ancora sorprendere con uno slancio finale. Tuttavia, la strada davanti a lui appare impervia, in un contesto in cui competitività e adattamenti rapidi sono cruciali per il successo. Riuscirà Hamilton a invertire la rotta e difendere il suo prestigio come uno dei migliori piloti della sua generazione?

Pubblicato Giovedì, 14 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 14 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Ferrari e Hamilton: Una scelta sbagliata

Ferrari e Hamilton: Una scelta sbagliata

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Ferrari e Hamilton: Una scelta sbagliata

Ferrari e Hamilton: Una scelta sbagliata

Ferrari e Hamilton: Una scelta sbagliata

Ferrari e Hamilton: Una scelta sbagliata