Jannik Sinner non delude le aspettative e continua il suo percorso vincente al Masters 1000 di Cincinnati. L'incontro contro Adrian Mannarino, valido per gli ottavi di finale, ha visto il giovane altoatesino imporsi con il punteggio di 6-4, 7-6(4) dopo una sfida intensa e una lunga sospensione dovuta al maltempo. Questo successo non solo dimostra ancora una volta la resilienza e la capacità di concentrazione del talentuoso tennista, ma lo catapulta direttamente ai quarti di finale, dove affronterà il temuto canadese Felix Auger-Aliassime.
Il match contro Mannarino è iniziato con grande intensità. Sin dalle prime battute, Sinner ha dimostrato una sicurezza notevole. Nel primo set, l'italiano riesce a trovare il break decisivo sull’1-1 e mantiene il vantaggio fino alla fine, chiudendo il parziale con facilità sul 6-4 dopo circa 45 minuti di gioco. Mannarino ha cercato con determinazione di restare in partita, annullando due palle break sullo 0-40, ma ha potuto fare ben poco contro la potenza e la precisione dei colpi di Sinner.
Le condizioni meteo instabili hanno però giocato un ruolo cruciale nell'andamento della sfida. Con il punteggio sul 2-1 in favore del giocatore francese nel secondo set, una pioggia torrenziale ha costretto gli organizzatori a interrompere l’incontro per oltre due ore. Questo periodo di pausa ha permesso a Sinner di rilassarsi e distrarsi giocando a burraco con il suo team, mostrando la sua capacità di restare calmo anche in situazioni di tensione.
Al rientro in campo, entrambi i giocatori hanno mantenuto saldi i propri turni di battuta, fino a quando Sinner è riuscito a strappare il servizio decisivo sul 5-5. Mannarino però ha risposto immediatamente, riportando in parità il set e conducendolo al tie-break. Qui, la determinazione e la qualità del gioco di Sinner sono emerse in modo prepotente. Con due servizi potenti sul 5-4, l’italiano si è assicurato il tie-break per 7-4, completando la vittoria dopo un match ricco di colpi di scena.
Ora, il prossimo ostacolo per Sinner sarà Felix Auger-Aliassime, un avversario di tutto rispetto classificato al numero 28 del ranking mondiale, ma con un passato da ex numero 6. Il confronto contro Auger-Aliassime si prospetta avvincente, con l'incontro programmato per la serata, non prima delle ore 21 italiane. Nonostante Sinner non abbia ancora raggiunto il picco della perfezione nel suo gioco, la sua continua crescita e la capacità di gestire le sfide mentali e fisiche lo rendono un serio candidato per trionfare in tornei di altissimo livello.