Il Napoli conclude il suo precampionato con una vittoria di misura contro il Olympiacos, imponendosi per 2-1 nell'ultima amichevole disputata a Castel di Sangro. I campioni d'Italia, guidati strategicamente da Conte, preparano così il terreno per l'imminente debutto in campionato contro il Sassuolo, anche se il match ha sollevato alcune preoccupazioni a causa dell'infortunio di Lukaku.
Il confronto inizia con una formazione sorprendente, con Conte che opta per un modulo 4-1-4-1, lasciando in panchina gli esterni puri come Lang e Neres. A formare il cuore del centrocampo ci sono Lobotka, con compagni come Politano, Anguissa, De Bruyne e McTominay, mentre Lukaku è schierato come punta centrale.
Dopo una prima occasione mancata da Politano al settimo minuto, è proprio il suo sinistro a giro dal limite dell'area al 16' a portare in vantaggio il Napoli. Gli avversari, tuttavia, tentano di reagire con un tiro di Chiquinho deviato da Juan Jesus, senza però trovare la rete.
Il match si accende ulteriormente con un'ammonizione a De Bruyne e l'infortunio di Lukaku, costretto ad abbandonare il campo al 33' per un risentimento al quadricipite della coscia sinistra. Al suo posto entra Lucca, il cui ingresso rende il gioco ancora più vivace, sebbene il nervosismo tra le squadre sia palpabile, culminando in una scontro in campo che vede coinvolto lo stesso Conte.
Nella ripresa, il Napoli continua a premere sull'acceleratore. Al 53', grazie a una ben orchestrata azione di ripartenza che vede De Bruyne coprire metà campo prima di servire McTominay, Lucca riesce con abilità a finalizzare il 2-0. L'attaccante si distingue per determinazione e tempismo, anche se deve lasciare il campo prima del finale, momento in cui Conte passa a un 4-3-3 con De Bruyne falso nueve.
Nonostante le ulteriori occasioni, tra cui una quasi-rete di Neres, è l'Olympiacos a riuscire a riaprire lievemente il match al 91'. Una sconsiderata uscita di Milinkovic-Savic permette a Chiquinho di siglare con eleganza il 2-1. Tuttavia, il tempo è ormai agli sgoccioli e il Napoli mantiene salda la vittoria.
La squadra partenopea esce dal campo con una vittoria importante che rafforza il morale, ma resta l'ansia per le condizioni di Lukaku, la cui presenza contro il Sassuolo tra nove giorni è ora in dubbio. In attesa di ulteriori esami, il Napoli continua a prepararsi al meglio per la nuova stagione, con la speranza di avere tutta la rosa al completo e praticamente competitiva per affrontare le sfide in Serie A.