L'ex capo della Formula 1, Bernie Ecclestone, ha espresso una critica nei confronti della Ferrari per aver scelto di firmare con Lewis Hamilton, il sette volte campione del mondo. Questo commento arriva in un momento in cui Hamilton sta vivendo un periodo particolarmente difficile nella sua carriera, caratterizzato da prestazioni sotto le aspettative nei recenti Gran Premi.
Il pilota britannico sembra in difficoltà con la sua nuova squadra, non riuscendo ad entrare nel terzo segmento (Q3) nelle qualifiche dei due ultimi gare, mentre il suo compagno di squadra, Charles Leclerc, è riuscito a piazzarsi in pole position e a ottenere un terzo posto. Dopo l'ultimo GP, Hamilton si è definito 'senza valore' e ha suggerito che la Ferrari potrebbe volerlo sostituire per migliorare le loro prestazioni in pista.
Ecclestone ha dichiarato: "Non sono certo che firmare con Lewis ((command-not-found)) sia stata la scelta giusta per la Scuderia. Sebbene Hamilton sia indubbiamente talentuoso, sembra spesso focalizzarsi troppo sui riflettori dei media». Questa affermazione riflette una preoccupazione condivisa da molti nel paddock, che temono che la pressione su Hamilton possa ostacolare la sua capacità di adattarsi al nuovo team e trovare il proprio ritmo.
Ecclestone ha poi aggiunto: "In questo senso, Hamilton e Ferrari hanno un approccio comune: entrambi amano stare sotto i riflettori. Tuttavia, c'è ancora speranza che Lewis possa ritrovare la sua forma abituale, il che sarebbe vantaggioso sia per lui che per Ferrari".
Questa unione tra una delle squadre più iconiche del motorsport e uno dei piloti più celebrati dell'era moderna era stata accolta con grande entusiasmo dagli appassionati ed esperti. La Ferrari, alla ricerca di un ritorno ai vertici della Formula 1 dopo alcuni anni di alti e bassi, aveva visto in Hamilton l'uomo giusto per guidare la rinascita. Tuttavia, i risultati iniziali non stanno rispettando le attese, ponendo ulteriori interrogativi sugli equilibri interni del team e sulle prossime strategie da adottare.
Nonostante le difficoltà attuali, la forza di carattere di Hamilton e la sua esperienza sono asset preziosi per qualsiasi squadra. Se riuscirà a superare questo periodo di adattamento, potrebbe ancora diventare una chiave di volta per il successo futuro della Ferrari. I tifosi sperano che sia solo questione di tempo prima che questa sinergia produca i frutti sperati, riportando il Cavallino Rampante sul tetto del mondo.