Gli uomini di Flick, hanno superato il Getafe con un netto 3-0 nell’accogliente cornice dell’Estadi Johan Cruijff, protagonisti di una prestazione che li riporta a soli due punti dalla capolista Real Madrid. Merito di uno scatenato Ferran Torres, che mette a segno una doppietta nei primi 34 minuti di gioco. Al quindicesimo minuto, Raphinha ispira un'azione mozzafiato culminata con un preciso passaggio di Dani Olmo che permette a Torres di aprire le marcature con un tiro potente. Il crescendo dei blaugrana continua e al 34', sempre Torres, raddoppia portando a quattro i suoi gol stagionali, ancora una volta su assist decisivo di Raphinha.
Nonostante un iniziale tentativo del Getafe di riaprire il match con una conclusione pericolosa di Javi Munoz, il Barcellona domina il campo. Nella ripresa, complice l'entrata in campo del formidabile Marcus Rashford, arriva il terzo sigillo grazie al sempre pronto Dani Olmo, suggellando una vittoria importante che sprona la squadra a continuare l’inseguimento ai rivali storici merengues. Con questi tre punti, il Barcellona si porta a quota 13, mantenendosi a stretto contatto con il vertice della classifica.
Di ben altro umore i cugini Colchoneros del Atletico Madrid che, dopo la delusione in Champions League contro il Liverpool, pareggiano 1-1 a Maiorca. La partita contro i padroni di casa del Maiorca inizia con un occasione sfumata da Giacomo Raspadori: l'attaccante sfiora il gol olimpico da calcio d’angolo, ma Roman, portiere scelto come uomo partita, non si fa sorprendere. Nei minuti successivi, è sempre Roman a frapporsi tra l’Atletico e la rete, neutralizzando, fra l'altro, un calcio di rigore di Julian Alvarez al 14'.
Il match si sblocca nel secondo tempo grazie a una splendida fiammata di Gallagher, che tutto sommato sembra regalare un meritato vantaggio all'Atleti. Ma non è finita: l'ex Lazio Muriqi rilancia immediatamente le sorti isolane con un portentoso colpo di testa all'85', chiudendo l'incontro in parità. Tra espulsioni e stravolgimenti tattici dovuti all’espulsione di Sørloth dopo un fallaccio, i madrileni concludono scarichi, fermi a quota 6 punti in classifica.
Altra partita di giornata si è giocata al Campo de Futbol de Vallecas, dove Rayo Vallecano e Celta Vigo si sono affrontate in un acceso confronto terminato 1-1. Gli ospiti passano in vantaggio al 49’ grazie a Borja Iglesias, implacabile su assist di Javi Rueda. Ma il Rayo non si arrende e risponde al 65' con Jorge de Frutos, abile a impattare il risultato su incentivo di Alvaro Garcia. Un punto a testa che porta entrambe le squadre a 5 punti.
Infine, l'incontro tra Elche e Real Oviedo vede trionfare i padroni di casa per 1-0 grazie alla rete iniziale di Andre Silva, mantenendo l'Elche solido a 9 punti in classifica. Non basta al Real Oviedo l'indomita voglia del veterano Santi Cazorla per evitare l’ennesima sconfitta di misura.