Durante una recente conferenza stampa, il tecnico della Cremonese, Davide Nicola, ha espresso i suoi pensieri su Franco Vazquez, dettaglio riportato dal sito ufficiale del club. Nicola ha dichiarato: "Ho definito, almeno nella mia mente, le qualità principali dei miei giocatori. Ho già condiviso la mia opinione su Franco, che possiede una straordinaria comprensione del gioco. È più efficace quando agisce in posizione avanzata, dietro una o due punte. Vazquez può facilmente giocare come seconda punta e modificare l’equilibrio in campo, interpretando lo spazio cognitivo per prendere rischi maggiori. Tuttavia, per il debutto in campionato, non sarà disponibile e dobbiamo ragionare su chi potrebbe adeguatamente sostituirlo."
Nella stessa occasione, Nicola ha parlato del mercato estivo e dell'acquisizione di promettenti giovani del 2003. "Sono davvero soddisfatto di avere molti giocatori nati nel 2003, non solo per adempiere ai regolamenti della lista, ma perché costituiscono una risorsa inestimabile. I giovani spesso mostrano un’energia inesauribile e un desiderio di miglioramento costante, qualità che uno staff tecnico ambisce ad allenare. I nostri giovani hanno il potenziale per distinguersi, oltre a trovare la giusta continuità nel tempo", ha spiegato Nicola.
A questi giovani «si uniscono i giocatori chiave», prosegue Nicola, essenziali per mantenere l'equilibrio e la struttura del team. "Il mercato ci ha premiato con i profili che avevamo identificato, e sebbene i lavori non siano ancora del tutto conclusi, la nostra intenzione è quella di scegliere con ponderatezza, riducendo al minimo i margini di errore. Ci attende una stagione complicata e impegnativa, caratterizzata da momenti che richiederanno tanto coraggio quanto stabilità emotiva. Desideriamo dimostrare che esistono numerosi giovani di talento là fuori, ma la loro crescita e consacrazione dipende dalla pazienza, dal supporto e dalla valorizzazione che ricevono."
Nicola ha voluto sottolineare come, nel calcio, il giusto mix tra esperienza e gioventù sia fondamentale per una squadra che mira a competere ad alti livelli. "Abbiamo trovato una base solida e siamo fiduciosi che il nostro impegno porterà risultati soddisfacenti. I giovani devono imparare ad affrontare le sfide del campo, supportati dai più esperti che offrono loro una guida. La mentalità del team sarà cruciale per affrontare questo campionato particolare con la giusta concentrazione e determinazione", ha concluso il mister grigiorosso.
Milano 2023 rappresenta per la Cremonese l'inizio di un nuovo capitolo, grazie a un allenatore che non teme di valorizzare i giovani e d’impiegare giocatori esperti come Franco Vazquez in ruoli strategici e decisivi. Nicola si sta imponendo come una figura capace di ispirare e motivare, gettando basi solide per un futuro di potenziali trionfi nel palcoscenico calcistico italiano.