Fabio: il portiere da record che sfida la storia del calcio

Fabio: il portiere da record che sfida la storia del calcio

A 44 anni, Fabio Deivson Lopes Maciel diventa leggenda col record di presenze ufficiali e svela il mistero della sua longevità

Quando, a soli 17 anni, Fabio Deivson Lopes Maciel, noto semplicemente come Fabio, iniziò la sua carriera come portiere nella Serie C brasiliana, probabilmente non immaginava che questo fosse l'inizio di un viaggio che lo avrebbe consacrato come leggenda del calcio mondiale. Oggi, all'età di 44 anni, Fabio si è ritagliato un posto speciale nella storia del calcio, non per aver vinto un Mondiale o per le sue presenze con la nazionale maggiore del Brasile (avendo vinto una Coppa America ma senza mai scendere in campo), ma per aver disputato più partite ufficiali di qualsiasi altro giocatore. Ha raggiunto l'incredibile cifra di 1391 presenze, superando così un'icona del calcio inglese, Peter Shilton, che aveva dominato le scene negli anni '70, '80 e '90.

Fabio ha raggiunto questo straordinario traguardo durante un match particolarmente significativo: la vittoria del Fluminense sull'America de Cali per 2-0 negli ottavi di finale della Copa Sudamericana. La sua prestazione è stata tanto più eclatante considerando che Fabio aveva recentemente partecipato a un Mondiale per Club negli Stati Uniti, dove, dopo aver eliminato squadre prestigiose come l'Inter, ha condotto la sua squadra fino alle semifinali.

Ma cosa c'è dietro la sua straordinaria longevità agonistica? Fabio sembra sfidare le convenzioni. A differenza di molti atleti che devono il loro successo a diete rigorose e programmi di fitness intensivi, il portiere si distingue per un approccio decisamente anticonformista. Evita di passare ore in palestra, raramente si concede un massaggio e riesce a dormire solo tre ore per notte. Questo alone di mistero non fa che alimentare la curiosità e l'ammirazione intorno alla sua figura, rendendolo un eroe non solo in Brasile, ma anche tra gli appassionati di calcio di tutto il mondo.

La carriera di Fabio, però, non è stata limitata al Fluminense. Ha militato anche in altri club brasiliani di grande prestigio, come il Vasco Da Gama e il Cruzeiro, con quest'ultimo anch'esso teatro delle sue gesta straordinarie, essendo il club dove detiene il record di presenze.

In conclusione, la storia di Fabio è un esempio illuminante di come il talento e la determinazione possano superare qualsiasi limite, inclusi quelli imposti dall'età. La sua immagine iconica di portiere con più "clean sheet" nella storia del calcio, battendo anche celebri colleghi come Gigi Buffon, resterà impressa nella memoria di chi ama questo sport. La leggenda di Fabio continua a crescere, ispirando nuove generazioni a credere nelle proprie capacità e a non sottovalutare mai l'importanza della passione e della dedizione nel raggiungere i sogni più arditi.

Pubblicato Mercoledì, 20 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 20 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti