Federico Chiesa dice addio al Liverpool: futuro incerto

Federico Chiesa dice addio al Liverpool: futuro incerto

Il talento italiano esce dai piani dei Reds. Quali saranno le nuove destinazioni possibili?

Si conclude tristemente l'avventura di Federico Chiesa con il Liverpool, sancita dalla sua esclusione dalla tournée asiatica che vedrà la squadra allenata da Arne Slot affrontare il Milan e gli Yokohama Marinos dal 26 al 30 luglio. Sembrava esserci un barlume di speranza per l'italiano, specialmente dopo i due gol segnati nelle prime amichevoli estive, ma le scelte tecniche parlano chiaro: Chiesa non è nei piani futuri del club.

L'arrivo di Chiesa ad Anfield, avvenuto quasi alla chiusura del mercato estivo passato, lasciava presagire grandi aspettative, ma la realtà è stata ben lontana dalle aspettative. Inizialmente, la sua integrazione nel team è stata ritardata dalla mancanza di preparazione fisica sufficiente per competere al livello richiesto. Questo si è aggiunto a una complessità tattica nel collocarsi tra i noti giocatori d'attacco come Mohamed Salah, Luis Diaz, Cody Gakpo, Diogo Jota e Darwin Nunez, tutti ben rodati nel sistema di gioco del mister olandese.

Il bilancio finale della sua stagione a Liverpool è stato piuttosto magro: appena 14 presenze complessive, di cui solo 6 in Premier League. I due gol segnati, uno in EFL Cup nella finale persa contro il Newcastle e l'altro in FA Cup, non sono stati sufficienti a garantire una permanenza nel club.

Con la chiusura di questa parentesi inglese, il futuro appare incerto per Chiesa, ma non privo di possibilità. Si dice spesso che chiusa una porta si apra un portone, ma quale sarà questo portone rimane ancora da scoprire. L'unica certezza è che non vi sono file di club pronti a contenderselo. Tuttavia, uno spiraglio potrebbe aprirsi con il Napoli. Il club partenopeo aveva mostrato interesse già durante la scorsa estate e la situazione di Ndoye, recentemente infortunatosi in un'amichevole contro il Bologna, potrebbe riaccendere l'interesse nei confronti dell'ex Fiorentina e Juventus.

Indubbiamente, sino alla chiusura del mercato, le opzioni potrebbero variare. Molto potrebbe succedere e non è escluso che soluzioni interessanti possano emergere, sia in Serie A che in altri campionati esteri. Ciò che conta ora per Federico è trovare un ambiente che creda nel suo talento e che gli offra l'opportunità di riscatto che merita dopo un'annata complicata.

Pubblicato Lunedì, 21 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 21 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti