La situazione ad Anfield è al limite. Il Liverpool, una volta macchina da guerra inarrestabile, sembra essere sprofondato in un vortice di risultati negativi che mettono seriamente a rischio la posizione del tecnico Arne Slot. La sconfitta casalinga contro il PSV Eindhoven in Champions League ha fatto traboccare il vaso, scatenando un'ondata di critiche da parte della stampa britannica e alimentando le voci di un possibile esonero.
Il Times è stato particolarmente duro, titolando: "La caduta del Liverpool non accenna a fermarsi e Slot non ha risposte". Un'analisi impietosa che riflette il sentimento di smarrimento tra i tifosi, sempre più preoccupati per il futuro della squadra. La debacle contro il PSV rappresenta la nona sconfitta nelle ultime dodici partite, una striscia negativa senza precedenti che riporta indietro le lancette dell'orologio fino al lontano 1954.
Anche il Guardian non ha risparmiato critiche, descrivendo un "Liverpool disastroso, travolto dal PSV". Un quadro desolante che evidenzia le difficoltà tattiche e psicologiche della squadra, incapace di reagire alle avversità. Il Daily Telegraph, dal canto suo, ha paventato uno scenario impensabile fino a qualche mese fa: "Dopo la peggior serie negativa degli ultimi 72 anni, il Liverpool affronta l'impensabile".
L'esonero di Slot, dunque, non è più un tabù. Anzi, sembra essere diventato un'ipotesi sempre più concreta, nonostante il tecnico olandese abbia conquistato il titolo di campione d'Inghilterra nella sua prima stagione in Premier League, appena cinque mesi fa. Un successo che, però, sembra essere già stato dimenticato, cancellato dalla crisi attuale. Il Daily Mail ha parlato di un "Liverpool disastro... un vero disastro", sottolineando come Mohamed Salah e compagni siano diventati "lo zimbello d'Europa', e dunque 'sia arrivato il momento di licenziare Slot'.
La situazione è talmente grave da aver spinto persino una leggenda di Anfield come Steve Gerrard a esprimere pubblicamente la sua bocciatura nei confronti dell'attuale gestione tecnica. Un segnale inequivocabile del malcontento che serpeggia nell'ambiente Reds. E come se non bastasse, all'orizzonte si profila un impegno tutt'altro che semplice: tra due settimane, il Liverpool sarà di scena a San Siro contro l'Inter in Champions League. Una partita che potrebbe rappresentare un crocevia fondamentale per il futuro di Arne Slot sulla panchina dei Reds. Una sconfitta contro i nerazzurri potrebbe infatti segnare la fine della sua avventura ad Anfield, aprendo scenari inediti e inattesi per il club inglese.
La dirigenza del Liverpool si trova ora di fronte a un bivio cruciale: continuare a dare fiducia a Slot, sperando in un'inversione di tendenza, oppure optare per un cambio di guida tecnica, nel tentativo di scuotere l'ambiente e risollevare le sorti della squadra. Una decisione difficile, che dovrà essere presa con la massima attenzione e ponderazione, tenendo conto di tutti i fattori in gioco. Il tempo stringe e il futuro del Liverpool è appeso a un filo.
Prima di procedere


