L'Inter, si trova in un momento cruciale di mercato. L'estate calcistica svela le intenzioni del club milanese, determinato a rafforzare la difesa e mettere a disposizione del tecnico Chivu una rosa competitiva ed equilibrata. In viale della Liberazione, sede della società, gli occhi sono puntati su Benjamin Pavard, attualmente in forza al Bayern Monaco. Il difensore francese sembra essere un tassello sacrificabile nel mercato estivo dell'Inter, ove si cerca di bilanciare entrate e uscite, anche per motivi di bilancio e strategia sportiva.
L'obiettivo del direttore sportivo, Piero Ausilio, è quello di mettere a segno un colpo in uscita che possa rilanciare le ambizioni difensive della squadra. L'interesse del Lille verso il difensore francese potrebbe rappresentare una chiave fondamentale per sbloccare le operazioni. Il club transalpino, intenzionato a rinforzare il suo reparto arretrato, considera Pavard un profilo ideale, cercando di ripercorrere il successo di Giroud. Pavard, cresciuto nel settore giovanile del Lille, potrebbe fare il suo ritorno in patria, verso una squadra nella quale ha mosso i primi passi da calciatore professionista.
Le strategie dell'Inter non si limitano però alla sola cessione. La dirigenza, guidata da Beppe Marotta, guarda anche alle possibili alternative per aggiungere profondità e qualità alla rosa nerazzurra. Tra i nomi papabili figura quello di Omar Solet. Il difensore si è messo in evidenza con l'Udinese durante la scorsa stagione, lasciando intravedere un potenziale che potrebbe essere perfezionato nel contesto di una grande squadra come l'Inter. Solet, classe '96, è valutato intorno ai 20 milioni di euro, un investimento considerevole ma potenzialmente redditizio sul lungo periodo.
L'Inter, inoltre, monitora la situazione economica del club per garantire sostenibilità e coerenza con gli obiettivi di medio-lungo termine. Il contratto di Pavard prevede un ingaggio significativo fino al 2028, una cifra che la società fatica a sostenere senza cessioni propedeutiche. La dirigenza nerazzurra è quindi pronta ad ascoltare eventuali offerte dal Lille, senza alzare un muro, purché queste risultino realisticamente congrue alla valutazione del calciatore.
Il mercato difensivo nerazzurro è dunque un mosaico complesso che si sta componendo giorno dopo giorno, tra trattative, sondaggi e valutazioni tecniche ed economiche. Le prossime settimane saranno decisive per determinare il volto della nuova Inter, che non ha intenzione di rinunciare ai suoi obiettivi sia in Italia, sia in Europa, cercando di costruire una squadra giovane ma esperta, ambiziosa e ben equilibrata.