Il calciomercato estivo del Milan continua a essere alimentato da voci e trattative che potrebbero sorprendere i tifosi rossoneri. L'obiettivo dichiarato per rinforzare l'attacco è l'attaccante danese Rasmus Hojlund, che attualmente milita nelle fila del Manchester United. La trattativa è partita con impegno e determinazione, anche se si prospetta piuttosto complessa e lunga.
Il Milan è ben informato sulle richieste del club inglese, che ha fissato un'operazione complessiva attorno ai 50 milioni di euro, cifra che includerebbe un prestito con diritto di acquisto. I rossoneri sembrano favorevoli a questa formula, mentre sulla valutazione economica c'è ancora un certo margine di discussione. I circa 10 milioni di distanza tra domanda e offerta non bloccano però le ambizioni del club milanese, anzi, alimentano un confronto che potrebbe sbloccarsi in qualsiasi momento.
Le prossime ore saranno cruciali: il Milan è pronto a muovere il primo passo formale presentando la propria offerta ufficiale per Hojlund. Nel frattempo, il giocatore sembra favorevole alla prospettiva di trasferirsi in Serie A, avendo percepito un ridimensionamento del suo ruolo a Old Trafford.
Nel 2023 Hojlund era passato al Manchester United dall'Atalanta per una spettacolare cifra di 70 milioni di euro dopo una sola stagione a Bergamo. Tuttavia, la sua esperienza in Premier League non è stata esattamente come sperava, offrendogli meno opportunità di mostrare il suo valore sul campo di quelle che avrebbe immaginato. Da qui, nasce l'opportunità del Milan, desideroso di potenziare la squadra con il talento giovane e dinamico dell'attaccante danese.
Nel frattempo, i rossoneri non sono fermi solamente sul fronte degli acquisti. Un altro capitolo interessante è quello delle cessioni. È proprio in quest'ambito che si parla di Noah Okafor, il quale potrebbe lasciare San Siro. Dopo aver impressionato nel corso del pre-campionato, l'esterno svizzero, che ha un passato di successi con il Red Bull Salisburgo, è finito nel mirino di diversi club, tra cui il Bologna e, ora, anche il Leeds United.
Secondo il noto portale The Athletic, il Leeds sarebbe alla finestra per monitorare la situazione, nonostante al momento non vi siano stati contatti ufficiali tra le parti. Il Milan, che valuta Okafor almeno 15 milioni di euro, potrebbe comunque aprirsi a trattative nel caso emergano offerte concrete che possano contribuire a finanziare ulteriori operazioni di mercato. Con una rosa che si rinnova e si adatta alle esigenze di una stagione impegnativa, i movimenti di mercato in casa rossonera sono destinati a tenere banco ancora per diverse settimane.