Momenti di apprensione a San Paolo per Oscar. Il calciatore brasiliano, noto per il suo passato nel Chelsea, ha accusato un malore durante una sessione di test atletici presso il centro di allenamento del club, situato a Barra Funda. Secondo quanto riportato, Oscar è svenuto a causa di un problema cardiaco emerso durante una prova sotto sforzo. Immediatamente soccorso dallo staff medico del club, è stato trasportato d'urgenza all'Einstein Hospital Israelita per ricevere le cure necessarie.
Fortunatamente, le prime notizie giunte dall'ospedale sono state rassicuranti: le condizioni di Oscar sono stabili e il giocatore è tenuto sotto osservazione per ulteriori accertamenti. Questo episodio ha inevitabilmente riportato alla mente un precedente controllo medico a cui Oscar si era sottoposto alcuni mesi fa. In quell'occasione, durante gli accertamenti per una frattura vertebrale, era stata riscontrata un'anomalia cardiaca. Nonostante ciò, il calciatore era riuscito a ottenere l'idoneità sportiva, permettendogli di continuare la sua attività agonistica.
Il San Paolo ha rilasciato un comunicato ufficiale per informare i tifosi e l'opinione pubblica sull'accaduto: "Durante gli esami effettuati martedì mattina presso il SuperCT, nell’ambito della preparazione in vista della pre-stagione 2026, l’atleta Oscar ha presentato un problema cardiaco ed è stato prontamente soccorso dai professionisti del club e dall’équipe medica dell’Einstein Hospital Israelita, presente sul posto. Successivamente, il giocatore è stato trasportato in ospedale, dove si trova in condizioni cliniche stabili e rimane in osservazione per l’esecuzione di esami complementari per chiarire la diagnosi. Come da procedura abituale e nel rispetto della privacy del giocatore, ulteriori informazioni saranno divulgate non appena ci saranno aggiornamenti da parte del team medico, in accordo con Oscar.".
La vicenda di Oscar solleva interrogativi importanti sulla necessità di controlli medici sempre più approfonditi per gli atleti professionisti. Il caso dell'ex Chelsea, infatti, dimostra come anomalie cardiache possano emergere anche in soggetti che si sottopongono regolarmente a visite mediche. La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali per tutelare la salute degli sportivi e prevenire tragedie.
Al momento, tutti gli appassionati di calcio e i tifosi del San Paolo sono in attesa di ulteriori notizie sulle condizioni di Oscar. L'auspicio è che gli esami in corso possano chiarire la natura del problema cardiaco e che il giocatore possa tornare presto in campo, più forte di prima. La sua storia, però, rimane un monito sull'importanza della salute e della prevenzione nello sport professionistico.
Prima di procedere


