In Brasile, il settore delle scommesse e dei giochi online sta vivendo una fase di profonda trasformazione, specialmente nello Stato di San Paolo. L'11 agosto 2025, il Diário Oficial da União ha pubblicato la convocazione per un'assemblea costituente cruciale, programmata per il 3 settembre 2025 alle 15:00, presso Avenida Angélica 688 a São Paulo. Questo incontro darà vita al nuovo Sindicato delle Imprese Operatrici di Scommesse Sportive e Giochi Online dello Stato di San Paolo (SINDIBETS/SP).
L'ordine del giorno prevede la costituzione formale del sindacato, l'approvazione dello statuto e la definizione della base territoriale statale. Sono previste anche l'elezione del primo consiglio esecutivo e del collegio sindacale, oltre a predisporre i documenti necessari per la registrazione presso il Ministero del Lavoro. Tra i firmatari della convocazione figurano rappresentanti di rilievo nelle scommesse online: Laura Beatriz de Souza Morganti di Betboom Ltda., Barbara Rodrigues Lima Teles di Stake Brazil Ltda. e Marco Antonio Dominici Paes di Galera Gaming Jogos Eletrônicos S/A. Le aziende interessate a partecipare devono inviare i propri delegati con la documentazione conforme ai requisiti specificati.
Parallelamente, a Balneario Camboriu, il sindaco Juliana Pavan ha recentemente approvato la Legge Municipale n.5.062, che autorizza la creazione di una nuova lotteria comunale. Secondo la normativa, la gestione della lotteria potrà essere diretta da parte del comune o concessa a terzi, sotto la vigilanza della Segreteria di Finanza. Questo passaggio mira a generare nuove entrate senza gravare sul bilancio comunale. La segretaria di Finanza, Magda Bez, ha descritto l'iniziativa come una "fonte nuova che non intacca il bilancio comunale" e "un modo intelligente di trovare alternative per la città senza gravare sul contribuente".
Il regolamento prevede che almeno il 50% dei proventi netti della lotteria sia destinato al Fondo Urbano per il Trasporto Collettivo e la Mobilità (FUMTUM). Gli altri ricavi saranno suddivisi tra diversi fondi locali: il Fondo per la Protezione delle Persone con Disabilità (FMPD), il Fondo per lo Sviluppo della Regione Sud (FUMDERES), il Consiglio Comunale Antidroga (COMAD), il Fondo per gli Anziani (FMI) e il Fondo per lo Sport (FUNDESPORTE). Ulteriori dettagli regolatori verranno definiti da un'ordinanza municipale.
L'iniziativa di Balneario Camboriu segue una scia di cambiamenti simili nello Stato di Santa Catarina. Recentemente, nel giugno scorso, anche Chapecó ha lanciato una propria lotteria municipale, che destina il 70% delle entrate a programmi per persone con autismo e il 30% alla copertura delle passività del regime previdenziale locale.
Queste mosse indipendenti nel settore del gioco d'azzardo indicano un cambiamento di paradigma significativo nell'approccio brasiliano verso le scommesse e le lotterie. Da un lato, l'istituzione del SINDIBETS/SP assicura una maggiore organizzazione per gli operatori nello stato economicamente più importante del paese. Dall'altro, la sperimentazione delle lotterie municipali sta offrendo nuove opportunità di guadagno per le amministrazioni locali. Mentre ci avviciniamo alla data dell'assemblea di San Paolo e alla fase regolatoria a Balneario Camboriu, le ricadute di queste iniziative potrebbero portare a rinnovamenti significativi nel panorama del gioco d'azzardo brasiliano nei prossimi mesi.