Il Pisa ha concluso il calciomercato estivo con un notevole turbinio di attività che ha portato a un totale di 30 operazioni tra acquisti e cessioni. La società toscana ha puntato a rinnovare significativamente la propria rosa, combinando esperienza internazionale e giovani promesse per affrontare al meglio la nuova stagione di Serie A.
L'ultimo giorno di trattative è stato particolarmente intenso, con l'annuncio di tre arrivi di rilievo. Il giovane trequartista Lucas Lorran, proveniente dal Flamengo, si unisce ai nerazzurri portando freschezza e talento. Al contempo, la difesa si rinforza con l'ingaggio di giocatori di esperienza come Raul Albiol, svincolato, e Giovanni Bonfanti, di ritorno dall'Atalanta dopo un prestito.
Tra le partenze, spicca quella di Alexander Lind, attaccante adorato dai tifosi pisani. Il giocatore, trasferito in prestito al Nordjaelland, ha espresso il desiderio di tornare in Danimarca per motivi personali. La sua partenza lascia un vuoto importante, ma i tifosi l'hanno salutato con affetto sui social, ricambiati da una commossa lettera di ringraziamento su Instagram.
Altri movimenti in uscita includono Edgaras Dudickas e Mert Durmush, rispettivamente ceduti alla Ternana a titolo definitivo e in prestito. Anche Elia Giani va all'Union Brescia con un prestito che include opzione di riscatto e controriscatto, mentre Arena viene prestato alla Carrarese.
Con il mercato in pieno fermento, il Pisa ha mantenuto la colonna portante della promozione in Serie A guidata da Alberto Gilardino, integrando figure di spicco e veterani del calibro di Cuadrado e giocatori versatili come Nzola e Aebischer, entrambi già convocati per le loro nazionali - Angola e Svizzera.
Tra i giovani talenti da tenere d'occhio vi sono Vural, l'acquisizione più costosa del mercato a oltre 6 milioni di euro, ancora infortunato, e Akinsanmiro. Curiosità è suscitata anche da Lusuardi e il difensore svizzero Denoon. Anche Mbambi, classe 2008 convocato nell'under 18 del Belgio, e il neo-acquisto Maucci, emergente dopo l'esclusione dai professionisti del Brescia, promettono ottime prestazioni.
La squadra si affaccia alla stagione con qualche incognita da neopromossa, ma le prime due giornate hanno palesato la mancanza di cinismo sotto porta. Le speranze sono riposte nel giovane Meister, riscattato per 4 milioni dal Rennes, che deve ancora trovare la sua forma migliore.
Qualche rammarico persiste per gli affari sfumati, in particolare per il difensore Mariano Troilo finito al Parma. Tuttavia, il vero giudizio spetta al campo, dove la squadra cercherà di dimostrare il valore di una rosa rinnovata e pronta alla sfida.