Carlos Alcaraz, attualmente la prima testa di serie mondiale, ha dimostrato ancora una volta la sua eccezionale forma fisica sul circuito ATP, garantendosi un posto nei quarti di finale del torneo ATP-500 di Tokyo, in Giappone. L'incontro, andato in scena il 27 settembre 2025, ha visto Alcaraz prevalere sul giocatore belga Zizou Bergs, attualmente classificato 45° nel ranking mondiale, imponendosi con il punteggio di 6-4, 6-3.
Durante la partita, terminata dopo un'ora e venti minuti di gioco, il giovane talento spagnolo ha messo in campo tutte le sue doti, sfoggiando non solo una notevole potenza ma anche una gestione tattica impeccabile. Alcaraz ha servito tre ace e ha commesso due doppi falli, ma ciò che più ha impressionato è stata la sua capacità di realizzare ben cinque break point su sei opportunità avute. D'altro canto, Zizou Bergs ha messo a segno cinque ace e ha avuto un totale di tre doppi falli, riuscendo a sfruttare solo tre break point su sei.
Con questa vittoria, Alcaraz accede ai quarti di finale del prestigioso torneo, dove incontrerà l'americano Brandon Nakashima. Un incontro che si preannuncia elettrizzante, considerando il livello di gioco e la grinta esibiti finora dai due giovani atleti.
Il torneo di Tokyo rappresenta un banco di prova fondamentale per Alcaraz, che sta cercando di chiudere l'anno da numero uno al mondo e confermare il suo status di protagonista assoluto nel mondo del tennis. La competizione giapponese, infatti, è nota per attirare alcuni dei migliori talenti del panorama internazionale, offrendo match di alto livello e momenti di grande intensità sportiva.
Nonostante la giovane età, Alcaraz ha già dimostrato di poter competere e soprattutto vincere contro i nomi più prestigiosi del tennis globale, caratteristica che lo sta portando a essere considerato non solo una promessa, ma una vera e propria certezza del circuito. La sua capacità di mantenere la concentrazione nei momenti cruciali del match e la varietà di colpi a disposizione sono armi letali che molte volte mettono in difficoltà i suoi avversari.
Mentre ci avviciniamo alla fase calda del torneo, i riflettori saranno sicuramente puntati su questa giovane speranza del tennis. Le aspettative su di lui sono altissime, ma finora Alcaraz sembra reggere la pressione con una disinvoltura e un carisma destinati a rimanere impressi nella storia di questo sport.