ChatGPT: Dominio assoluto nel mercato globale dei Chatbot

OpenAI ChatGPT domina il settore con l'80,92% del mercato, mentre i concorrenti cercano di tenere il passo

ChatGPT: Dominio assoluto nel mercato globale dei Chatbot

Nel vasto e competitivo panorama dei chatbot odierno, OpenAI ChatGPT continua ad affermarsi come leader indiscusso, consolidando una solida presenza nel mercato globale. Secondo gli ultimi rapporti del servizio statistico StatCounter, da marzo ad agosto 2025, ChatGPT ha mantenuto una quota di mercato impressionante del 80,92%. Questo risultato eccezionale è stato possibile grazie a oltre 3,8 miliardi di visualizzazioni di pagine web, distribuite su più di 1,5 milioni di siti a livello mondiale.

Aprile 2025 ha segnato un picco nella popolarità di ChatGPT, con la penetrazione del mercato globale che ha toccato l'eccezionale quota dell'84,2%. Sebbene nei mesi successivi vi sia stata una leggera flessione, ChatGPT ha continuato a presidiare quattro quinti dell'intero mercato, mantenendo una distanza significativa dai suoi concorrenti.

Perplexity, il più stretto inseguitore di ChatGPT, ha cercato di ritagliarsi uno spazio nel mercato con strumenti innovativi focalizzati sulla ricerca e l'integrazione dei dati attuali. In marzo 2025, Perplexity deteneva una quota di mercato del 14,1%. Tuttavia, nel mese di luglio, questo valore è sceso all'8%, con una lieve risalita al 9% ad agosto, un segnale che, sebbene in crescita, la rincorsa a ChatGPT rimane ardua.

Contemporaneamente, Microsoft Copilot ha mostrato un progresso impressionante. La sua incursione nel mercato è iniziata con una quota dello 0,3% in marzo. Tuttavia, grazie all'integrazione continua nelle piattaforme Windows e Office, la sua quota di mercato è aumentata rapidamente fino al 5% in maggio, stabilizzandosi tra il 4% e il 5% durante l'estate. Questa crescita dinamica suggerisce che Microsoft Copilot potrebbe diventare un rivale significativo per il secondo posto, considerando il continuo sviluppo e l'espansione delle funzionalità AI nei prodotti Microsoft.

Altri concorrenti nel settore dei chatbot AI, come Gemini, DeepSeek e Anthropic Claude, non riescono a emergere significativamente rispetto ai leader del mercato. Gemini, nonostante il vasto supporto di Google, fluttua tra una quota dell'1,9% e 3,3%. D'altra parte, DeepSeek ha visto una crescita al 2,7% in agosto, mentre Anthropic Claude non è riuscito a superare l'1,2%.

Questi dati mettono in evidenza come, malgrado l'ingresso di nuovi concorrenti e i continui avanzamenti tecnologici, ChatGPT mantenga salda la sua posizione sul mercato grazie a un'implementazione tecnologica di ultima generazione e alla fiducia costante degli utenti. Tuttavia, il settore dei chatbot è in continua evoluzione, e le iniziative di integrazione e i potenziali successi dei concorrenti, in particolare Microsoft, potrebbero ridefinire le dinamiche future.

Pubblicato Domenica, 07 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 07 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti