Crescita esplosiva nel settore dei chip grazie all'intelligenza artificiale

Boom dei ricavi nei semiconduttori; America e Asia guidano l'espansione.

Crescita esplosiva nel settore dei chip grazie all'intelligenza artificiale

Il settore dei semiconduttori sta vivendo una fase di crescita senza precedenti, trainata dal boom dell'intelligenza artificiale (IA). Secondo i dati della Semiconductor Industry Association (SIA), i ricavi globali derivati dalla vendita di chip, nel solo mese di agosto, hanno raggiunto la cifra impressionante di 64,9 miliardi di dollari. Questo rappresenta un incremento del 21,7% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e del 4,4% rispetto al mese precedente, luglio del medesimo anno.

La SIA, che raccoglie il 99% delle aziende americane del settore e due terzi delle imprese a livello globale, ha identificato le Americhe e i paesi dell'Asia-Pacifico come le regioni principali che guidano questa espansione. In particolare, i segmenti di mercato che mostrano maggiore vivacità sono quelli relativi ai componenti logici e alle memorie.

In termini di crescita sequenziale, il regione Asia-Pacifico ha registrato un aumento del 6,9% nella vendita di prodotti legati ai semiconduttori, raggiungendo i 18,31 miliardi di dollari. Tuttavia, sono ancora le Americhe a detenere il primato di ricavi, con 20,78 miliardi di dollari, sebbene la loro crescita sia stata leggermente inferiore al 4,3%. La Cina si posiziona al terzo posto, con ricavi pari a 17,63 miliardi di dollari e un incremento del 3,3% rispetto a luglio. L'Europa ha ottenuto ricavi per 4,44 miliardi di dollari con un modesto incremento dell’1%, mentre il Giappone ha visto un aumento del 2% raggiungendo 3,72 miliardi di dollari, pur piazzandosi al quinto posto tra le macroregioni.

Se si analizza il confronto annuale, le Americhe si posizionano al secondo posto in termini di crescita, con un incremento del 25,5%, pur mantenendo la leadership assoluta nei ricavi con 20,78 miliardi di dollari. Al contrario, la regione Asia-Pacifico ha mostrato un'incremento notevole del 43,1%, raggiungendo i 18,31 miliardi di dollari. La Cina continua a consolidare la sua terza posizione con una crescita del 12,4%. In Europa, i ricavi annuali sono cresciuti del 4,4%, mentre il Giappone ha subito una contrazione del 6,9%.

Questi dati illustrano chiaramente come l'adozione diffusa dell'intelligenza artificiale stia fungendo da catalizzatore non solo per le singole aziende, ma per l'intero settore dei semiconduttori, contribuendo a disegnare nuovi scenari economici globali. La crescente domanda di capacità computazionale e di innovazioni tecnologiche rafforza queste tendenze espansive, prospettando un futuro promettente per le tecnologie rivoluzionarie in corso di sviluppo.

Pubblicato Martedì, 07 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 07 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti