Google continua a integrare l'intelligenza artificiale nei suoi prodotti, rendendola sempre più accessibile agli utenti. L'ultima novità riguarda Chrome per Android e iOS: una nuova scorciatoia per AI Mode, direttamente nella pagina Nuova Scheda. Questa mossa strategica semplifica notevolmente l'accesso alle funzionalità avanzate di ricerca basate sull'IA, consentendo agli utenti di ottenere risposte rapide e complete anche in mobilità.
La scorciatoia, posizionata in modo intuitivo nella pagina Nuova Scheda, offre un accesso diretto all'AI Mode di Google. Gli utenti possono così avviare immediatamente ricerche complesse, formulare domande dettagliate e ottenere risultati pertinenti in tempi rapidi. Accanto al pulsante AI Mode, si trova anche la scorciatoia per aprire una scheda in incognito, garantendo un'esperienza di navigazione ancora più completa e personalizzata.
L'AI Mode di Google, disponibile in Italia dall'8 ottobre, rappresenta una vera e propria rivoluzione nel modo di interagire con il motore di ricerca. Grazie ai modelli avanzati di Gemini, gli utenti possono porre domande articolate e complesse, ottenendo risposte precise e pertinenti. Che si tratti di pianificare un viaggio, cercare informazioni specifiche o risolvere un problema, l'AI Mode si rivela uno strumento prezioso per semplificare la vita quotidiana.
L'introduzione della scorciatoia su Chrome per dispositivi mobili testimonia l'impegno di Google nel rendere l'intelligenza artificiale accessibile a tutti, ovunque si trovino. Come ha dichiarato Google, questa novità mira a semplificare l'accesso alla "più potente esperienza di ricerca basata sull'IA" quando si è in movimento. In un'era in cui l'informazione è sempre più a portata di mano, Google si pone l'obiettivo di offrire strumenti sempre più efficienti e intuitivi per accedere alla conoscenza.
Per provare la nuova modalità basata sull'intelligenza artificiale, basta aprire Google Chrome e digitare qualsiasi domanda nella barra di ricerca. Dopo aver premuto Invio, in basso a sinistra comparirà la dicitura AI Mode, accanto alle opzioni tradizionali come Tutti, Immagini e Prodotti. Con la nuova scorciatoia, l'accesso a questa potente funzionalità diventa ancora più semplice e immediato.
L'espansione di AI Mode in nuovi paesi, tra cui l'Italia, sottolinea la volontà di Google di democratizzare l'accesso all'intelligenza artificiale. Questa tecnologia, un tempo relegata ai laboratori di ricerca, è ora disponibile per tutti gli utenti, aprendo nuove possibilità in termini di apprendimento, produttività e creatività. L'integrazione di AI Mode in Chrome rappresenta un passo avanti significativo in questa direzione, rendendo l'intelligenza artificiale parte integrante della nostra esperienza quotidiana online. La facilità d'uso e l'accessibilità sono elementi chiave per garantire che tutti possano beneficiare dei vantaggi offerti dall'IA, indipendentemente dalle proprie competenze tecniche.
Prima di procedere


