Google lancia SynthID Detector: il rivelatore di contenuti AI

Google lancia SynthID Detector: il rivelatore di contenuti AI

Un nuovo strumento per identificare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale presentato a Google IO.

Durante la conferenza Google I/O, Google ha presentato il nuovo strumento denominato SynthID Detector, pensato per riconoscere i contenuti creati tramite programmi di intelligenza artificiale. Questo servizio, un passo avanti nell'ambito dell'autenticazione digitale, è in grado di analizzare una varietà di media: immagini, testi, audio e video per scoprire eventuali segni distintivi che sono automaticamente inseriti nei contenuti generati da intelligenze artificiali, quali le tecnologie Gemini, Imagen, Lyria e Veo della stessa Google.

Il responsabile di Google DeepMind, Pushmeet Kohli, ha spiegato che il sistema è capace di determinare quali specifiche parti del contenuto contengono le marcature digitali. Nei file audio, per esempio, SynthID Detector analizza e contrassegna i precisi momenti temporali contenenti queste firme nascoste, mentre per quanto riguarda le immagini individua le regioni con maggiore probabilità di avere un'impronta digitale.

Attualmente, questa tecnologia è in fase di test tra un gruppo ristretto di utenti, con un programma pilota che consente di raffinare il funzionamento grazie al feedback diretto dei partecipanti. Per chi desiderasse provare il SynthID Detector, è stato predisposto un “lista d'attesa”. Procedendo con la fase successiva, il sistema sarà progressivamente reso disponibile a chi ha manifestato interesse.

Secondo Kohli, le osservazioni degli utenti saranno vitali per migliorare continuamente il sistema di identificazione dei contenuti generati dall'AI. Al momento, SynthID Detector è compatibile solo con i contenuti prodotti tramite i servizi Google, ma non si esclude un'espansione a tecnologia di terze parti in futuro. Tuttavia, la data in cui questo strumento sarà reso disponibile a tutti rimane incerta.

In un'epoca in cui l'autenticità dei contenuti digitali è sempre più cruciale, strumenti come il SynthID Detector potrebbero rendere più trasparenti le informazioni circulate online, contribuendo a combattere fenomeni di disinformazione e manipolazione. Resta da vedere come e quando questa innovazione raggiungerà un pubblico più ampio e quali saranno le implicazioni per i creatori e i consumatori di contenuti digitali.

Condividi:

Pubblicato Giovedì, 22 Maggio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 22 Maggio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti