L'apertura dei preordini del nuovo iPhone Air ha segnato un passo importante per Apple, ma ha anche portato alla luce alcune considerazioni significative riguardo ai costi di riparazione del dispositivo. Con una politica di prezzi che appare piuttosto elevata, molti potenziali acquirenti stanno valutando con maggiore interesse l'opzione di iscriversi al servizio AppleCare+, rendendolo una componente quasi essenziale per chi desidera proteggere il proprio investimento tecnologico.
Non è certo una novità che le riparazioni degli iPhone possano rappresentare una spesa non indifferente, specialmente quando sono effettuate tramite i canali ufficiali di Apple. Le officine non autorizzate, sebbene più economiche, hanno spesso il difetto di utilizzare pezzi di ricambio non originali, il che può compromettere la qualità e la longevità del dispositivo. L'iPhone Air, con il suo design sottile e tecnologicamente avanzato, non fa eccezione. Apple ha infatti reso noti i prezzi associati alle riparazioni principali, e non sono affatto economici: anzitutto, la riparazione di uno schermo rotto può costare $329. Se invece si tratta di sostituire il vetro posteriore, il prezzo scende a $159, ma se è necessario sostituire sia lo schermo che il vetro posteriore, la cifra sale decisamente a $419. La sostituzione della batteria è di $119, mentre per la fotocamera posteriore si spenderebbero $169. Altri tipi di danni, che potrebbero richiedere addirittura la sostituzione completa del dispositivo, potrebbero arrivare a costare fino a $699, con un prezzo di partenza per un nuovo dispositivo che si aggira intorno ai $999.
In un contesto del genere, il servizio di protezione AppleCare+ diventa una proposta che merita attenzione particolare, soprattutto per gli utenti che non si ritengono particolarmente attenti o fortunati. Grazie a una copertura che richiede un abbonamento di $13,99 al mese o $139,99 all'anno, AppleCare+ fornisce una rete di sicurezza che include non solo danni accidentali, ma anche furto e perdita del dispositivo. Un'alternativa ancora più completa permette, al costo di $19,99 al mese, di estendere la protezione a tre dispositivi, una proposta che potrebbe risultare vantaggiosa per famiglie numerose o utenti con molteplici dispositivi Apple.
Dato che la struttura dei costi delle riparazioni per l'iPhone Air è sostanzialmente in linea con quella degli altri modelli di iPhone, considerare la possibilità di eventi come danni accidentali o furti diventa fondamentale. AppleCare+ offre non solo l'utilizzo di pezzi di ricambio originali e l'intervento di tecnici qualificati per le riparazioni, ma infonde anche una tranquillità non trascurabile date le cifre significative in gioco. In definitiva, per chi acquista un iPhone Air, aggiungere una copertura AppleCare+ può essere visto come un investimento saggio piuttosto che una semplice spesa, offrendo la garanzia che il proprio dispositivo rimanga nelle condizioni ottimali nel tempo.
Mentre la tecnologia continua a evolversi, con dispositivi sempre più avanzati e costosi, avere una protezione adeguata diventa imperativo. Apple sembra aver colto questa esigenza, fornendo un servizio di supporto che non solo si allinea ai bisogni dei suoi consumatori più attenti, ma che punta a garantire un'esperienza utente senza intoppi, anche di fronte agli imprevisti della vita quotidiana.