Recenti indiscrezioni, diffuse da pubblicazioni specializzate, avevano ipotizzato un possibile ritardo nell'annuncio del nuovo iPhone Air di seconda generazione. Alcune voci suggerivano addirittura che il successore del modello originale potesse slittare rispetto alle tempistiche inizialmente previste. Tuttavia, Mark Gurman, autorevole voce di Bloomberg, ha smentito categoricamente queste speculazioni, affermando che Apple non ha mai pianificato di presentare un iPhone Air 2 nel corso del prossimo anno, anche alla luce della scelta di non identificare il primo modello con un numero progressivo.
L'iPhone Air, secondo analisti del settore, ha rappresentato per Apple una sorta di banco di prova tecnologico, propedeutico allo sviluppo del tanto atteso iPhone pieghevole, il cui debutto è attualmente previsto per l'autunno del 2026. Alcune indiscrezioni avevano suggerito che Apple stesse valutando l'aggiunta di una seconda fotocamera, di una camera di vapore per il raffreddamento del processore e di una batteria potenziata per il futuro iPhone Air. Tuttavia, Mark Gurman ha respinto l'ipotesi della seconda fotocamera, sottolineando come tale implementazione richiederebbe una riprogettazione radicale del dispositivo, a fronte di un beneficio funzionale non così rilevante. Un sacrificio che Apple difficilmente sarebbe disposta a compiere, secondo quanto riportato da Bloomberg.
Gurman ha inoltre aggiunto che Apple non ha mai avuto in programma il lancio di un iPhone Air di seconda generazione nel 2026. La presentazione del nuovo modello è ora prevista per la prima metà del 2027. La principale novità dovrebbe consistere nell'adozione di un processore a 2nm più efficiente dal punto di vista energetico, che permetterebbe di incrementare l'autonomia del dispositivo senza stravolgere il design o le dimensioni complessive.
Stando alle stime iniziali di Apple, l'iPhone Air dovrebbe rappresentare una quota compresa tra il 6% e l'8% delle vendite totali di iPhone, posizionandosi in linea con il modello iPhone 16 Plus, che andrà a sostituire. L'azienda di Cupertino, sempre secondo quanto riportato da Bloomberg, non avrebbe quindi puntato particolarmente su questo iPhone ultrasottile. Il primo modello della serie ha soprattutto consentito di testare tecnologie e soluzioni che verranno poi implementate nella produzione del primo iPhone pieghevole.
In sintesi, l'iPhone Air 2 non è previsto a breve termine. Bisognerà attendere il 2027 per vedere un nuovo modello, caratterizzato da un processore di ultima generazione che promette una maggiore efficienza energetica e un impatto positivo sulla durata della batteria. Resta da vedere se, nel corso dei prossimi anni, emergeranno ulteriori dettagli sulle specifiche e sulle caratteristiche di questo dispositivo, destinato a rappresentare un importante tassello nella strategia di Apple nel settore degli smartphone.
Prima di procedere


