Apple perde un altro designer chiave: Abidur Chowdhury passa all'AI

L'addio di Chowdhury, figura chiave nella creazione dell'iPhone Air, segna un'altra perdita per il team di design di Apple

Apple perde un altro designer chiave: Abidur Chowdhury passa all'AI

Un altro membro chiave del team di design di Apple ha lasciato l'azienda. Abidur Chowdhury, che ha svolto un ruolo cruciale nella creazione dell'iPhone Air, è passato a una startup specializzata in intelligenza artificiale (AI). La notizia è stata riportata da Bloomberg, citando fonti anonime a conoscenza della situazione.

Chowdhury, che ha presentato il nuovo modello di iPhone Air in un video speciale a settembre e ha illustrato il processo di progettazione del dispositivo, aveva lavorato in Apple per oltre sei anni, unendosi al team nel 2019, nello stesso periodo in cui il famoso capo designer Jony Ive aveva lasciato l'azienda.

Oltre alla sua partecipazione al video di presentazione, Chowdhury ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo dell'iPhone Air. Secondo le fonti, la sua partenza non è legata al debutto del dispositivo, le cui vendite, nonostante le recensioni positive sul design, sono state inferiori alle aspettative. La seconda generazione di iPhone Air è prevista per il rilascio nel 2027.

Nel complesso, dalla partenza di Ive alcuni anni fa, il team di design di Apple ha subito un significativo turnover. Molti designer sono andati in pensione o sono passati ad altre aziende, inclusa LoveFrom, la società fondata dallo stesso Ive. Attualmente, il team è composto principalmente da nuovi specialisti provenienti da diversi settori del design e da dipendenti più giovani.

Recentemente, anche Jeff Williams, che ha ricoperto a lungo la carica di Chief Operating Officer e ha supervisionato il team di design, ha lasciato Apple. Inoltre, si sono verificate diverse partenze anche nella divisione interfacce utente guidata da Alan Dye. Un portavoce dell'azienda ha rifiutato di commentare la partenza di Chowdhury. La perdita di un talento come Chowdhury solleva interrogativi sul futuro del design in Apple e sulla capacità dell'azienda di mantenere la sua leadership nel settore dell'innovazione. Resta da vedere come Apple affronterà questa sfida e come influenzerà i futuri prodotti dell'azienda.

L'addio di Chowdhury si inserisce in un contesto di cambiamenti più ampi all'interno di Apple, con l'azienda che sta esplorando nuove tecnologie e mercati, come l'intelligenza artificiale e la realtà aumentata. La sua decisione di unirsi a una startup AI potrebbe riflettere una crescente attrattiva per le opportunità offerte da questo settore in rapida crescita. Mentre Apple continua a evolversi, sarà interessante osservare come il suo team di design si adatterà e continuerà a plasmare il futuro dei prodotti dell'azienda.

Pubblicato Martedì, 18 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 18 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti