Apple sta valutando un cambiamento radicale nella sua strategia di lancio degli iPhone, nel tentativo di competere più efficacemente con i rivali Samsung e Google. Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, l'azienda di Cupertino potrebbe modificare il calendario di presentazione dei nuovi modelli a partire dal prossimo anno.
La nuova strategia prevede la divisione dei nuovi iPhone in due gruppi principali. Il primo gruppo, previsto per l'autunno, includerà gli iPhone 18 Pro, gli iPhone 18 Pro Max e, soprattutto, l'attesissimo iPhone pieghevole. Questi modelli dovrebbero essere presentati entro settembre 2026. Il secondo gruppo, destinato a chi cerca iPhone più accessibili, dovrà attendere la prima metà del 2027, quando verranno presentati gli iPhone 18, iPhone 18e e la seconda generazione di iPhone Air. Già all'inizio del 2026, invece, dovrebbe debuttare l'iPhone 17e.
L'obiettivo di Apple è chiaro: posizionare meglio i propri prodotti rispetto alla concorrenza. Attualmente, tutti i nuovi modelli di iPhone vengono lanciati contemporaneamente a settembre, con l'eccezione dei modelli più economici come l'iPhone 16e, che debuttano in primavera. Con la nuova strategia, Apple potrebbe optare per un aggiornamento annuale dei modelli base, anche se finora la frequenza di rilascio non è stata uniforme.
Il lancio primaverile dei modelli base e degli Air, particolarmente sottili, permetterebbe ad Apple di contrastare meglio Samsung, che tradizionalmente presenta le sue novità all'inizio dell'anno. Questa mossa strategica potrebbe consentire ad Apple di mantenere alta l'attenzione sul marchio per un periodo più prolungato durante l'anno, evitando di concentrare tutte le novità in un unico evento autunnale.
Resta da vedere come questa nuova strategia influenzerà le vendite complessive di iPhone e la quota di mercato di Apple. Tuttavia, è evidente che l'azienda sta cercando attivamente nuove soluzioni per rimanere competitiva in un mercato sempre più affollato e dinamico. La sfida di competere con Samsung, leader nel settore degli smartphone Android, e con Google, che sta investendo sempre più nel proprio ecosistema hardware, richiede ad Apple di essere sempre un passo avanti.
L'introduzione di un iPhone pieghevole rappresenta un'altra mossa audace da parte di Apple. Questo dispositivo, atteso da tempo dagli appassionati, potrebbe segnare l'ingresso dell'azienda in un nuovo segmento di mercato e offrire un'alternativa interessante ai modelli tradizionali. La combinazione di un design innovativo e delle funzionalità avanzate tipiche degli iPhone potrebbe rendere il pieghevole di Apple un successo commerciale.
In conclusione, la possibile revisione della strategia di lancio degli iPhone rappresenta un segnale importante della volontà di Apple di adattarsi ai cambiamenti del mercato e di competere in modo più efficace con i suoi rivali. La divisione dei modelli in due gruppi, il lancio primaverile dei modelli base e l'introduzione di un iPhone pieghevole sono tutte mosse che potrebbero contribuire a rafforzare la posizione di Apple nel settore degli smartphone.
Prima di procedere


