Jeff Bezos svela il futuro dei dati: Centri nel cosmo entro venti anni

L'ex CEO di Amazon discute l'innovazione dell'IA e l'espansione infrastrutturale spaziale a Torino

Jeff Bezos svela il futuro dei dati: Centri nel cosmo entro venti anni

Jeff Bezos, fondatore e ex amministratore delegato di Amazon, ha recentemente partecipato a una conferenza tecnologica a Torino, Italia. Durante il suo intervento, ha delineato una visione futuristica per l'industria della tecnologia e dell'intelligenza artificiale (IA), sostenendo che entro un periodo compreso tra 10 e 20 anni sarà possibile costruire centri di elaborazione dati nello spazio.

Bezos ha sottolineato che l'accesso a flussi continui di energia solare rappresenterebbe un vantaggio significativo per questi centri rispetto a quelli situati sulla Terra. L'assenza di ostacoli atmosferici come nuvole o pioggia consentirebbe un funzionamento a regime continuo, con una potenza che potrebbe raggiungere le dimensioni gigawatt. Secondo il miliardario, l'onere economico della creazione di infrastrutture spaziali di elaborazione dati potrà essere affrontato con successo nei prossimi decenni.

Questo spostamento verso l'infrastruttura spaziale è parte di un piano più ampio che mira a migliorare la vita sulla Terra attraverso la colonizzazione e utilizzo dello spazio. Bezos ha richiamato l’attenzione su come le tecnologie attualmente utilizzate, come i satelliti meteorologici e di telecomunicazione, abbiano già fornito enormi benefici globali. Il passo successivo nel progresso sarà rappresentato dai centri di elaborazione dati, seguiti da attività manifatturiere condotte fuori dall'atmosfera terrestre.

Bezos ha anche affrontato il tema dell’evoluzione dell’IA, evidenziando un ottimismo profondo riguardo ai benefici sociali che essa può apportare. Paragonando l'impatto potenziale dell'IA a quello di Internet negli ultimi 25 anni, ha affermato che i risultati positivi sono reali e destinati a durare nel tempo. Tuttavia, ha messo in guardia contro la possibilità di "bolle" speculative, il cui scoppio potrebbe causare impatti variabili, ma che non devono essere confusi con la realtà obiettiva dei progressi tecnologici.

La discussione di Jeff Bezos fornisce un interessante sguardo sul futuro della tecnologia e su come le risorse extraterrestri possano essere sfruttate per alimentare un progresso sostenibile sulla Terra. Le sue considerazioni, sebbene visionarie, sono radicate nell'attuale sviluppo tecnologico e planificano di utilizzarlo per il massimo beneficio dell'umanità. Le idee sull'IA e sull'utilizzo dello spazio come piattaforma per migliorare la vita terrestre mostrano una chiara strategia di lungo periodo che vede nello spazio non solo una frontiera, ma un'opportunità concreta per lo sviluppo umano.

Pubblicato Sabato, 04 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 04 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti