Joby S4: Il taxi volante si fa ibrido per l'Esercito

Testato con successo il prototipo per la difesa con turbina a gas, autonomia estesa per missioni militari

Joby S4: Il taxi volante si fa ibrido per l'Esercito

Joby Aviation ha compiuto un passo significativo nell'evoluzione dei suoi aerotaxi, testando per la prima volta in volo una versione modificata del suo modello S4, specificamente progettata per il mercato della difesa. Questa innovativa aeromobile elettrica è stata potenziata con un sistema propulsivo ibrido, combinando una turbina a gas e un generatore elettrico per produrre energia durante il volo, incrementando notevolmente l'autonomia senza necessità di ricariche frequenti.

Per anni, Joby ha concentrato i suoi sforzi sullo sviluppo di aerotaxi destinati al mercato civile. Il prototipo esistente ha già accumulato oltre 80.000 km di test di volo ed è in fase avanzata per ottenere la certificazione dalla Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti. Questo traguardo permetterà all'azienda di avviare operazioni commerciali e lanciare un servizio completo di aerotaxi.

In una collaborazione strategica con L3 Harris, è stata creata una variante dell'aerotaxi S4 per soddisfare le esigenze militari, caratterizzata da un'autonomia di volo estesa. Il primo volo di prova di questo modello si è svolto il 7 novembre presso le strutture di Joby a Marina, California. La principale differenza rispetto alla versione base risiede nell'integrazione di una turbina per la generazione di energia elettrica, mantenendo così carica la batteria durante il volo.

La versione civile dell'aerotaxi S4 vanta un'autonomia di 161 km. Tuttavia, le missioni militari richiedono prestazioni superiori in termini di autonomia. Per affrontare questa sfida, gli ingegneri hanno optato per una turbina a gas che funge da generatore di ricarica. Sebbene non siano stati forniti dettagli sull'incremento esatto dell'autonomia, nel 2024 un prototipo S4 con sistema ibrido a idrogeno ha compiuto un volo senza scalo di 903 km, dimostrando il potenziale di questa tecnologia.

Un'ulteriore innovazione nella versione modificata dell'S4 è l'adozione del sistema SuperPilot di Joby, progettato per semplificare la gestione delle funzioni di volo complesse, tra cui la navigazione e l'esecuzione delle missioni. Le immagini disponibili suggeriscono l'assenza della cabina di pilotaggio, indicando che la versione militare potrebbe essere completamente autonoma e destinata al trasporto di merci o attrezzature, piuttosto che di persone.

Secondo Joby, il primo test di volo del prototipo S4 per applicazioni militari è avvenuto solo tre mesi dopo l'annuncio del progetto. L'azienda prevede di iniziare le dimostrazioni di volo entro la fine dell'anno. JoeBen Bevirt, fondatore e CEO di Joby, ha sottolineato l'importanza di accelerare e rendere più efficiente l'introduzione di nuove tecnologie per le forze armate statunitensi. L'integrazione verticale dell'azienda permette di passare rapidamente dalla fase di ideazione a quella di dimostrazione e implementazione, mantenendo un ritmo senza precedenti nel settore aerospaziale e della difesa.

Pubblicato Lunedì, 24 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 24 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti