Meta rivoluziona la pubblicità: Conversazioni utilizzate per personalizzare gli annunci

Dal 16 dicembre, utenze di tutto il mondo vedranno un cambiamento significativo nell'interazione con l'IA sui social di Meta

Meta rivoluziona la pubblicità: Conversazioni utilizzate per personalizzare gli annunci

A partire dal 16 dicembre, la società Meta, nota per piattaforme social di enorme popolarità come Facebook, Instagram e WhatsApp, avvierà un'importante novità per i suoi utenti globali, ad eccezione del Regno Unito, delle nazioni dell'Unione Europea e della Corea del Sud. Questi territori vedranno una messa in pausa del progetto fino a quando le normative locali non saranno soddisfatte. Sicuramente, questo cambiamento porterà nuove sfide e opportunità nel panorama della pubblicità online, poiché Meta inizierà a utilizzare le interazioni testuali e vocali dei suoi utenti con l'assistente AI per personalizzare la pubblicità e il contenuto fruito nei suoi social media.

Le conversazioni tra gli utenti e l'intelligenza artificiale di Meta diventeranno una nuova fonte di dati per perfezionare la targetizzazione degli annunci, migliorando così la pertinenza dei contenuti suggeriti. Tuttavia, ci sono chiari limiti sul tipo di dialoghi che saranno presi in considerazione. Infatti, come riportato da The Verge, Meta ha sottolineato che i dati non verranno raccolti da conversazioni che includono temi sensibili come credenze religiose, orientamenti personali, preferenze politiche, stati di salute, razza o etnia, opinioni filosofiche e appartenenza a sindacati.

Christy Harris, a capo del dipartimento di privacy di Meta, ha rassicurato gli utenti affermando che le politiche di gestione delle informazioni definite 'sensibili' rimarranno invariate. Pertanto, la sicurezza nella gestione delle informazioni personali è una priorità che viene mantenuta anche in questo scenario di espansione dell'uso dei dati.

Parallelamente, Harris ha evidenziato che le attuali pratiche di crittografia nelle conversazioni con l’assistente AI di Meta non subiranno modifiche. Gli utenti, per di più, continueranno ad avere accesso alle impostazioni di personalizzazione dei propri annunci nel menù dedicato, sebbene non sia prevista la possibilità di rinunciare del tutto alla personalizzazione.

Un aspetto particolarmente interessante di questa nuova funzione è che Meta potrà utilizzare i dati delle conversazioni con l'assistente AI per proporre contenuti personalizzati su piattaforme diverse. Quindi, un'interazione su WhatsApp o Messenger potrebbe influenzare il tipo di annunci che l'utente vedrà su Facebook o Instagram, a condizione che i profili siano collegati tramite il Centro dell’account Meta. Questo approccio integrato alle piattaforme di Meta rappresenta un ulteriore passo verso una rete interconnessa e adattativa, in grado di fornire all’utente un’esperienza sempre più calibrata sulle sue interazioni, rafforzando al contempo la posizione di Meta nel micro-targeting pubblicitario.

La decisione di Meta di includere le conversazioni utente tra le sorgenti di dati per la personalizzazione non solo ridefinisce il paradigma della pubblicità digitale, ma pone il colosso dei social media sotto i riflettori della privacy e della regolamentazione internazionale. L'assenza di un'opzione per declinare del tutto questa personalizzazione, in particolare, potrebbe alimentare ulteriori dibattiti sull'equilibrio tra innovazione tecnologica e tutela dei diritti individuali. Con le attuali restrizioni normative in alcune regioni chiave come l’UE, il futuro di tali pratiche rimane incerto, delineando un percorso in cui evoluzione tecnologica e regolamentazione dovranno necessariamente convergere.

Pubblicato Giovedì, 02 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 02 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti