OpenAI sigla partenariato strategico con Samsung e SK hynix

Collaborazione per produzione di avanzati chip per il progetto Stargate ed espansione dei data center in Corea del Sud

OpenAI sigla partenariato strategico con Samsung e SK hynix

OpenAI, l'organizzazione all'avanguardia nel campo dell'intelligenza artificiale, ha recentemente annunciato un nuovo e significativo passo verso l'espansione delle sue capacità tecnologiche. La società ha formalizzato un partenariato strategico con due giganti tecnologici della Corea del Sud, Samsung e SK hynix, con l'obiettivo di assicurare la fornitura di chip avanzati essenziali per il progetto Stargate.

Come parte di questo accordo, OpenAI intende ricevere complessivamente 900.000 wafer di semiconduttori al mese da entrambe le società, una quantità impressionante che sottolinea le ambizioni della compagnia americana di potenziare le sue infrastrutture per supportare le sempre più esigenti capacità computazionali dei suoi modelli di IA.

L'importanza di questo accordo non si limita alla mera fornitura di hardware. Samsung e SK hynix, consapevoli dell'espansione necessaria per soddisfare le richieste di OpenAI, stanno pianificando di ampliare la loro capacità produttiva. Questo include la costruzione di nuove linee di produzione per produrre i chip di memoria richiesti, capaci di sostenere le tecnologie di intelligenza artificiale più esigenti. Parallelamente, sono in corso trattative per l'apertura di due nuovi centri di elaborazione dati in Corea del Sud, un hub tecnologico emergente dove l'innovazione sposa l'ambizione.

Questa collaborazione arriva in un periodo di grande dinamismo per OpenAI. Solo il mese scorso, Nvidia, un altro leader nel settore, ha annunciato la volontà di investire fino a 100 miliardi di dollari nella startup, riconoscendone il potenziale per plasmare il futuro dell'intelligenza artificiale globale. Non è la prima volta che OpenAI si spinge verso partnership strategiche; l'obiettivo è chiaro: costruire un ecosistema che le garantisca potere computazionale, risorse energetiche e finanziarie fondamentali per i suoi ambiziosi progetti.

Un ulteriore sviluppo che sta generando interesse è il potenziale innovativo di Samsung nella realizzazione di centri dati galleggianti. Questa idea avanguardistica potrebbe rappresentare una soluzione pratica per ridurre le emissioni di carbonio e abbattere i costi operativi, aspetti cruciali in un'epoca in cui la sostenibilità è nella mente di tutti.

Nel panorama dell'alta tecnologia globale, la partnership tra OpenAI, Samsung e SK hynix segna un passo significativo verso nuove opportunità e innovazioni. Con il progetto Stargate, OpenAI non mira solo a consolidare la sua posizione ma a definire lo standard per la prossima generazione di tecnologie IA. Il mondo osserverà attentamente come queste sinergie influenzeranno il futuro tecnologico, non solo in Corea del Sud, ma a livello globale.

Pubblicato Giovedì, 02 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 02 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti