Surya: il Nuovo sguardo di NASA e IBM sulla Meteo Spaziale

Surya: il Nuovo sguardo di NASA e IBM sulla Meteo Spaziale

Un'innovazione pionieristica per prevedere le minacce solari e proteggere la tecnologia moderna

Il National Aeronautics and Space Administration (NASA), in collaborazione con IBM, ha presentato Surya, una nuova e avanzata intelligenza artificiale per la previsione della meteo spaziale. Surya rappresenta un significativo passo avanti nelle tecnologie scientifiche basate sull'IA, capaci di anticipare con precisione l'arrivo di potenti esplosioni solari, potenzialmente dannose per la Terra e i satelliti in orbita geostazionaria. Questa innovazione segna un progresso essenziale nella protezione delle infrastrutture tecnologiche globali.

L'IA Surya è stata sviluppata attraverso una vasta elaborazione di dati raccolti negli ultimi nove anni, basandosi su informazioni ottenute dall'Osservatorio della Dinamica Solare (SDO) della NASA. L'osservatorio fornisce una registrazione continua di immagini del Sole ad alta risoluzione in diverse lunghezze d'onda ogni dodici secondi e raccoglie misurazioni dettagliate del campo magnetico solare, disponendo di oltre 250 terabyte di dati utilizzati per addestrare la nuova IA.

Le tempeste solari, a seconda della loro intensità e direzione, possono scatenare tempeste geomagnetiche di grande forza, in grado di disturbare le comunicazioni satellitari, provocare guasti nelle reti elettriche e mettere fuori uso trasformatori, causando blackout energetici di larga scala. In aggiunta, questi eventi possono compromettere i sistemi di navigazione GPS, interferire con le comunicazioni radio e aumentare il livello delle radiazioni negli aerei e nelle navi spaziali, costituendo seri rischi per astronauti e passeggeri.

Tradizionalmente, gli astronomi sono stati in grado di identificare i precursori delle esplosioni solari attraverso l'analisi delle immagini del Sole, ma determinare con esattezza la potenza e il timing delle esplosioni è una sfida complessa. Surya si propone di migliorare drasticamente l'affidabilità di queste previsioni, presentandosi come una risorsa cruciale per gli scienziati.

Una delle caratteristiche distintive di Surya, rispetto ai modelli standard di IA, è l'uso di un'architettura di modello fondamentale che le consente di apprendere direttamente dai dati grezzi. Questo approccio permette un'adattabilità rapida e processi di addestramento più efficienti rispetto ai metodi tradizionali, che spesso richiedono fasi preliminari di marcatura dei dati molto laboriose.

Surya è capace di monitorare vari fenomeni solari, inclusi l'evoluzione delle aree attive e la velocità del vento solare, oltre a prevedere le eruzioni. Può inoltre integrare dati da altre osservazioni, come quelle del Solar and Heliospheric Observatory (SOHO) e del sonda Parker. I primi test hanno mostrato che Surya può generare previsioni visive delle esplosioni solari con due ore di anticipo. Secondo i ricercatori, sebbene questo intervallo possa sembrare breve, offre un miglioramento del 16% nella precisione rispetto ai sistemi attuali.

Surya non solo anticipa la forma futura delle esplosioni e la loro posizione sul disco solare, ma anche la loro intensità. Sebbene progettata principalmente per studiare il comportamento solare, l'architettura adattabile della IA potrebbe aprire la strada a sue applicazioni in altri campi, inclusa la osservazione della Terra.

La nuova tecnologia è disponibile come risorsa open source, accessibile su piattaforme come HuggingFace e GitHub, offrendo agli studiosi, educatori e studenti l'opportunità di esplorarne le potenzialità e contribuire al suo sviluppo.

Pubblicato Mercoledì, 27 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 27 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti