WhatsApp rivoluziona la messaggistica: in arrivo la cartella 'Requests' per i contatti sconosciuti

Maggiore privacy e controllo: una nuova funzionalità separa i messaggi da numeri non in rubrica, offrendo un'esperienza più ordinata e sicura

WhatsApp rivoluziona la messaggistica: in arrivo la cartella 'Requests' per i contatti sconosciuti

WhatsApp è al lavoro su una nuova funzionalità destinata a migliorare significativamente la gestione dei messaggi provenienti da contatti sconosciuti. L'attenzione alla privacy degli utenti è da sempre una priorità per WhatsApp, e questa novità ne è l'ennesima conferma. La futura implementazione potrebbe cambiare il modo in cui interagiamo con i numeri non presenti nella nostra rubrica.

Nella versione 2.25.33.11 per Android di WhatsApp Beta, è stata scovata una cartella separata, denominata Requests, progettata per raccogliere automaticamente i messaggi provenienti da numeri sconosciuti. Questa funzione, ancora in fase di sviluppo, promette di offrire agli utenti un controllo maggiore sulle proprie interazioni. Alla base del nuovo sistema vi è un'impostazione aggiuntiva nelle opzioni della privacy, chiamata Who can message me (Chi può inviarmi messaggi). Attraverso questa impostazione, l'utente potrà scegliere se ricevere messaggi da chiunque oppure solo dai numeri salvati in rubrica.

Con la modalità predefinita attiva, i messaggi continueranno ad apparire normalmente nella schermata principale delle chat. Tuttavia, selezionando l'opzione più restrittiva, le nuove conversazioni provenienti da numeri sconosciuti non verranno più visualizzate tra le chat attive, ma finiranno direttamente nella cartella Requests. Questo approccio è simile a quanto già implementato su Instagram, dove i messaggi ricevuti da utenti non salvati vengono separati dal resto delle conversazioni. L'utente potrà visualizzare il contenuto del messaggio, il nome e l'immagine del profilo del mittente, decidendo poi se rispondere, ignorare, bloccare o segnalare la conversazione.

Nel caso in cui si scelga di rispondere, il messaggio verrà spostato automaticamente tra le chat principali, avviando così una conversazione tradizionale. È importante sottolineare che questa funzionalità non blocca i messaggi in arrivo, ma ne modifica la gestione, offrendo agli utenti maggiore controllo sulle proprie interazioni. La presenza di una cartella separata contribuirà anche a mantenere più ordinata la lista delle conversazioni principali, evitando che richieste indesiderate o tentativi di contatto da parte di sconosciuti interferiscano con l'attività quotidiana.

Questa soluzione si rivela particolarmente utile non solo per gli utenti che utilizzano WhatsApp per comunicazioni personali, ma anche per chi lo impiega in ambito lavorativo o professionale. Immaginate, ad esempio, un professionista che riceve quotidianamente decine di messaggi: la cartella Requests gli permetterebbe di filtrare rapidamente le comunicazioni importanti da quelle potenzialmente indesiderate.

Un aspetto particolarmente interessante è che la cartella Requests assumerà un ruolo ancora più rilevante nel momento in cui verrà introdotta la possibilità di comunicare tramite gli username. WhatsApp sta già lavorando a un sistema che permetterà di trovare e contattare altri utenti senza conoscerne il numero di telefono. Quando questo sistema sarà operativo, la cartella Requests diventerà il primo punto di accesso per tutte le richieste ricevute tramite username, rafforzando il filtro tra contatti noti e nuovi interlocutori.

È fondamentale precisare che il sistema non sarà retroattivo. I messaggi già presenti da numeri non salvati non verranno spostati automaticamente nella nuova cartella. Solo le conversazioni ricevute dopo l'attivazione della funzione verranno filtrate, evitando così modifiche improvvise all'organizzazione delle chat esistenti. L'introduzione della cartella Requests rappresenta un passo avanti significativo nella gestione della privacy e nel controllo delle interazioni su WhatsApp. Offrendo agli utenti la possibilità di filtrare e gestire i messaggi provenienti da contatti sconosciuti, WhatsApp si conferma un'applicazione attenta alle esigenze dei suoi utenti e sempre pronta a migliorare la loro esperienza.

L'evoluzione di WhatsApp non si ferma qui. L'azienda continua a lavorare su nuove funzionalità e miglioramenti per rendere l'applicazione sempre più completa, sicura e facile da usare. Resta da vedere come la cartella Requests si integrerà con le future novità e come gli utenti la accoglieranno. Tuttavia, una cosa è certa: WhatsApp è determinata a rimanere l'applicazione di messaggistica più popolare al mondo, offrendo un servizio sempre all'avanguardia e in linea con le esigenze dei suoi milioni di utenti.

Pubblicato Domenica, 09 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 09 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti