Tavern Keeper: L'atteso lancio in early access è alle porte

Dopo 11 anni di sviluppo, il simulatore di taverna fantasy arriva su Steam, portando caos e creatività nella gestione

Tavern Keeper: L'atteso lancio in early access è alle porte

La Greenheart Games, celebre sviluppatrice del successo indie Game Dev Tycoon, ha finalmente annunciato la data di uscita in early access del suo nuovo e attesissimo progetto: il simulatore di taverna fantasy Tavern Keeper. In sviluppo sin dal 2014, il gioco promette di portare i giocatori in un mondo di gestione, creatività e sfide, dove la gestione oculata di una taverna non sarà solo un compito, ma una vera e propria avventura.

L'annuncio ufficiale, corredato da un intrigante trailer narrato dall'attore britannico Steven Pacey (famoso per il suo ruolo come Re dei Ratti in Dark Souls 2), ha confermato che il titolo sarà disponibile su Steam a partire dal 3 novembre. Una data attesa dai fan che seguono lo sviluppo del gioco da quando fu formalmente presentato al pubblico, due anni dopo l'inizio della lavorazione. Sebbene inizialmente l'uscita fosse prevista per il 2024, alcuni ritardi hanno spostato la pubblicazione al 2025.

In Tavern Keeper, i giocatori assumono il ruolo di un abile locandiere, incaricato di costruire e personalizzare la propria taverna, assumere personale e prendersi cura del benessere di clienti e dipendenti. Ogni aspetto della gestione dovrà essere tenuto sotto controllo: dalle forniture alla dispensa all'organizzazione degli eventi locali, dai clienti festosi fino a quelli più difficili e rumorosi. Gli sviluppatori hanno dedicato particolare attenzione alla rappresentazione delle molteplici dinamiche di gioco che si intrecciano: sporco, calore, rumore, malattie, incendi – tutti fattori che contribuiscono a creare un equilibrio fragile, trasformando il caos in una sfida inedita.

Ma Tavern Keeper non è solo un simulatore di gestione: il titolo è anche un omaggio al genere RPG con storie non lineari e una campagna narrativa, presentate con uno stile unico e incapsulate in una magica storia racchiusa nelle pagine di un libro. I giocatori potranno espandere la propria catena di taverne a livello globale, utilizzando una creatività senza limiti grazie al design mode e alle oltre mille opzioni di personalizzazione disponibili.

Il team di sviluppo ha garantito inoltre flessibilità tramite regolazioni della difficoltà e una traduzione testi in lingua russa, promettendo così un'esperienza appropriabile anche a livello internazionale. Non manca la possibilità di provare il gioco attraverso una demo già disponibile su Steam, che offre un assaggio delle potenzialità e del divertimento di questa avventura gestionale. Tavern Keeper si posiziona dunque come un ibrido giocoso e stimolante, capace di attirare coloro che amano construire e controllare mondi dettagliati e intricati.

Pubblicato Sabato, 11 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 11 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Netflix rivoluziona il gaming in salotto

Netflix rivoluziona il gaming in salotto