Colpo notturno in stazione di servizio: mistero a Monopoli

Colpo notturno in stazione di servizio: mistero a Monopoli

Furto lampo con fuga rocambolesca: i ladri incappucciati scappano con 4.000 euro e Gratta e Vinci

Nella notte tra lunedì e martedì, un audace furto ha scosso il tratto settentrionale della strada statale 16 nei pressi di Monopoli. Un gruppo di due uomini incappucciati è riuscito a penetrare nella stazione di servizio IP, sfruttando la copertura della notte per agire indisturbati. Il colpo, eseguito con estrema rapidità e precisione, ha visto i malviventi forzare una porta antipanico situata sul retro del locale, accedendo all'interno senza destare alcun allarme immediato. 

Una volta dentro, i ladri hanno razziato la cassa, arraffando circa 4.000 euro in contanti. Non contenti, hanno anche preso di mira il comparto dedicato ai Gratta e Vinci, sottraendo un numero ancora imprecisato di biglietti. Sebbene l'esatta entità del bottino sia ancora in fase di accertamento, il valore complessivo della refurtiva potrebbe risultare significativo, viste le somme solitamente poste in gioco con questi biglietti. L'operazione, durata solo pochi minuti, si è conclusa con una fuga fulminea a bordo di una Fiat Fremont, veicolo che presumibilmente era stato preparato lì vicino per un'agevole ritirata. Dei due ladri, nessuna traccia è stata lasciata, se non alcune sagome intraviste dalle telecamere di sorveglianza installate nei pressi del distributore. Sul caso stanno ora indagando i Carabinieri, che hanno avviato un'approfondita analisi dei filmati di sicurezza nel tentativo di identificare gli autori di questo furto audace. Gli investigatori puntano a ricavare elementi utili dall'esame delle dinamiche e delle modalità operative utilizzate dai criminali, non escludendo alcun dettaglio che possa emergere da testimonianze raccolte sul posto e dall'analisi di potenziali tracce lasciate dai malviventi durante la fuga. 

Questo episodio di criminalità richiama l'attenzione su una tematica importante, quella della sicurezza nelle stazioni di servizio, spesso viste come bersagli facili per i malintenzionati. Un fatto che riporta in auge la necessità di migliori misure di sicurezza, come sistemi avanzati di videosorveglianza, allarmi più efficienti e una maggiore cooperazione con le forze dell'ordine per prevenire futuri attacchi simili. 

Mentre l'indagine procede e la comunità aspetta risposte, i gestori delle stazioni di servizio nella regione stanno rivedendo i loro protocolli di sicurezza per non trovarsi impreparati ad eventuali, futuri tentativi di furto. L'incertezza che segue un evento del genere può generare tensione tra gli operatori locali, ma con il supporto delle autorità si spera di poter ripristinare un senso di sicurezza e normalità al più presto nella regione di Monopoli.

Pubblicato Mercoledì, 06 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 06 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti