Scommesse sospette su Lazio-Udinese: Portiere Okoye a processo per truffa

La Procura di Udine ha disposto il giudizio per il portiere dell'Udinese e altri tre accusati di aver manipolato la partita dell'11 marzo 2024

Scommesse sospette su Lazio-Udinese: Portiere Okoye a processo per truffa

La Procura di Udine ha deciso di non archiviare l’inchiesta riguardante le scommesse sospette legate alla partita Lazio-Udinese dell’11 marzo 2024. Questa decisione porta direttamente a un procedimento giudiziario che coinvolge il portiere dell’Udinese, Maduka Okoye, e altri tre imputati, accusati di truffa aggravata. Il pubblico ministero Caterina Pace ha disposto la citazione diretta a giudizio per i quattro, che compariranno davanti al giudice Paolo Lauteri il 13 maggio 2026.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’indagine ruota attorno a un presunto accordo tra Okoye e uno degli indagati, l’imprenditore Diego Giordano, volto a manipolare una specifica giocata: l’ammonizione del portiere durante la partita. Questo evento si è effettivamente verificato al 63° minuto per perdita di tempo, con una quota di otto volte la posta scommessa. Da questa sanzione sarebbero derivate vincite per oltre 120 mila euro, concentrate principalmente nella provincia di Udine.

Oltre a Giordano, nel registro degli indagati figurano altre due persone, accusate di aver avuto conoscenza dell’accordo e di averlo sfruttato economicamente con puntate multiple presso ricevitorie Snai. L’ammontare delle vincite per i singoli soggetti varia da migliaia a decine di migliaia di euro, con giocate tracciate nelle agenzie di scommesse di viale Tricesimo e Osoppo. La parte offesa nel procedimento è proprio il concessionario di scommesse Snaitech. La società ha subito un danno d'immagine oltre che economico. Episodi come questo minano la fiducia degli scommettitori e del pubblico sportivo verso l'integrità delle competizioni.

Il presunto patto tra il calciatore e Giordano sarebbe stato stretto pochi giorni prima della partita, tra l’8 e il 9 marzo, in una pizzeria del centro di Udine. L’inchiesta rivela una pianificazione che, secondo la Procura, ha portato a una vera e propria frode ai danni del concessionario, generando profitti illeciti attraverso un evento sportivo controllabile. Questo solleva interrogativi sull'etica nello sport e sulla vulnerabilità degli eventi sportivi a manipolazioni esterne.

Sul fronte sportivo, Okoye ha già scontato una squalifica di due mesi per illecito disciplinare legato agli stessi fatti. Ora si apre per lui e gli altri tre indagati anche un percorso penale. La difesa del calciatore è affidata all’avvocato Maurizio Conti, mentre gli altri imputati sono rappresentati dagli avvocati Elisabetta Mizzau, Federica Donda, Stefano Buonocore e Maurizio Miculan. Le implicazioni legali potrebbero essere significative, influenzando non solo le carriere degli individui coinvolti, ma anche la percezione pubblica del calcio professionistico. Sarà fondamentale seguire gli sviluppi del processo per comprendere appieno la portata di questa vicenda e le sue conseguenze.

Pubblicato Mercoledì, 22 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
L'Udinese si scompatta molto facilmente...

L'Udinese si scompatta molto facilmente...