Sanzioni eclatanti a Brașov: Controlli serrati sull'industria del gioco

Operazione congiunta ONJN e Polizia Romena scopre irregolarità nel settore del gioco d'azzardo

Sanzioni eclatanti a Brașov: Controlli serrati sull'industria del gioco

L’Ufficio Nazionale per i Giochi d’Azzardo (ONJN) ha recentemente intensificato le sue operazioni di controllo nel settore del gioco, con l'obiettivo di contrastare le pratiche illegali e assicurare che gli operatori rispettino i requisiti normativi esistenti. L'ONJN, in collaborazione con l’Ispettorato di Polizia della Contea di Brașov, ha condotto un'importante operazione di controllo che ha interessato la città di Brașov e il comune di Săcele. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio sforzo interistituzionale che coinvolge anche il Servizio per l’Investigazione dei Reati Economici.

Durante questi controlli, sono stati verificati in totale 13 operatori economici attivi nel settore del gioco d'azzardo. L'esito delle verifiche ha portato all’applicazione di 8 sanzioni amministrative, il cui totale ammonta a 69.000 lei. Inoltre, sono stati confiscati 2.785 lei, somma relativa al mancato rispetto degli obblighi legali connessi ai registratori di cassa elettronici fiscali. L'operazione ha rilevato ulteriori violazioni, portando a 2 sanzioni aggiuntive per un totale di 100.000 lei. In due casi, è stata richiesta la presentazione di documenti supplementari e sono previste ulteriori verifiche da parte del Servizio per l’Investigazione dei Reati Economici.

Secondo il presidente dell’ONJN, Vlad-Cristian Soare, l’ufficio non dispone attualmente di un numero sufficiente di squadre di controllo. Proprio per tale ragione, è stato necessario chiedere il supporto della Polizia Romena, in particolare del Servizio per l’Investigazione dei Reati Economici, per poter effettuare operazioni su larga scala. Questa collaborazione rappresenta un importante esempio di sforzo congiunto tra istituzioni dello stato, finalizzato a garantire il rispetto della legge e a proteggere gli interessi dei giocatori.

L’ONJN e la Polizia Romena hanno espresso la loro determinazione nel mantenere queste azioni collaborative anche in futuro, con l’obiettivo di assicurare un quadro legale, trasparente e responsabile all’interno del settore dei giochi. Le istituzioni coinvolte hanno sottolineato che tali operazioni continueranno a essere effettuate su tutto il territorio nazionale, allo scopo di preservare l'integrità del mercato e scoraggiare qualsiasi forma di attività illegale.

Infine, l’ONJN ha lanciato un appello agli operatori del settore affinché rispettino rigorosamente la normativa vigente, sottolineando che il mancato rispetto delle leggi comporta sanzioni severe. L'attenzione dell'ONJN verso il rispetto delle leggi dimostra un chiaro impegno a creare un ecosistema di gioco d'azzardo che sia sia sicuro che onesto per tutti i soggetti coinvolti.

Pubblicato Giovedì, 09 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 09 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti