Il Messico è pronto a riscrivere le regole del gioco d'azzardo, con una riforma radicale che mira a modernizzare un settore rimasto ancorato a normative del 1947. Il deputato Ricardo Mejía ha presentato alla Camera dei Deputati un ambizioso disegno di legge, destinato a sostituire l'attuale quadro normativo federale su giochi, scommesse e lotterie, introducendo un'era di trasparenza, sicurezza e responsabilità sociale.
L'obiettivo primario è scolpire un mercato del gioco più limpido e protetto, con una tutela rafforzata per i partecipanti e un contrasto senza quartiere alle attività illegali che proliferano nel settore. Questa riforma rappresenta un passo fondamentale per allineare il Messico agli standard internazionali e proteggere i cittadini dai rischi connessi al gioco d'azzardo.
Al cuore della riforma, pulsa l'idea di un nuovo organismo di controllo: l'Istituto Nazionale dei Giochi e delle Lotterie. Questo ente, dotato di autonomia e operante sotto l'ala vigile del Ministero dell'Interno, avrà il compito di regolamentare, ispezionare e sanzionare, riducendo al minimo la discrezionalità amministrativa e massimizzando la trasparenza. La creazione di questo istituto rappresenta una pietra miliare per garantire un'applicazione uniforme e imparziale delle nuove normative.
Il disegno di legge introduce un sistema di licenze uniche per ogni singola sede, una mossa strategica per mappare e controllare meglio le attività di gioco sul territorio nazionale. Le concessioni esistenti saranno sottoposte a revisione, per garantire che rispettino i nuovi standard e promuovano una concorrenza leale tra gli operatori. L'obiettivo è smantellare le posizioni monopolistiche e responsabilizzare gli operatori, creando un ambiente di gioco più equo e dinamico.
La prevenzione e la tutela dei giocatori vulnerabili sono al centro di questa riforma. Il gioco problematico viene riconosciuto come una questione di salute pubblica, aprendo la strada a una serie di misure preventive. L'età minima per partecipare ai giochi viene innalzata da 18 a 21 anni, una decisione volta a proteggere i giovani dai rischi del gioco d'azzardo. Saranno introdotti programmi di autoesclusione volontaria, offrendo ai giocatori la possibilità di allontanarsi dal gioco quando sentono di perdere il controllo. Campagne di educazione al gioco responsabile saranno lanciate per sensibilizzare il pubblico sui rischi e promuovere un approccio consapevole al gioco.
Un divieto rigoroso impedirà l'installazione di sportelli bancomat all'interno delle sale da gioco, eliminando la tentazione di prelevare denaro per continuare a giocare. Limiti di puntata saranno introdotti, basati sulla capacità economica del giocatore, per prevenire la dipendenza e i danni finanziari. Gli operatori saranno tenuti a fornire informazioni chiare e complete sui rischi, i limiti di spesa e i diritti dei partecipanti, promuovendo una cultura della trasparenza e della responsabilità.
La lotta al gioco illegale è una priorità assoluta. Il disegno di legge prevede strumenti più incisivi per contrastare le attività non autorizzate, dando alle autorità il potere di chiudere immediatamente le attività irregolari e di imporre sanzioni fino a 200.000 salari minimi. Il monitoraggio delle operazioni sarà rafforzato, garantendo la piena tracciabilità delle attività e riducendo le opportunità di evasione e infiltrazioni criminali.
Questa riforma ambisce a proiettare il Messico nell'olimpo dei paesi con normative all'avanguardia nel settore del gioco d'azzardo. Allineandosi agli standard internazionali, il paese offrirà maggiore protezione ai consumatori e certezza giuridica agli operatori. Una quota delle entrate fiscali derivanti dal settore sarà destinata a sanità, cultura e sport, un investimento sociale che mira a restituire alla comunità parte dei benefici economici generati dal gioco d'azzardo.
Secondo il deputato Mejía, questa riforma rappresenta "una nuova visione per un settore moderno, sicuro e responsabile", capace di sostenere il turismo e la crescita economica, riducendo al contempo i rischi legati al gioco non regolamentato. La strada è tracciata, il Messico si prepara a giocare una nuova partita nel mondo del gioco d'azzardo.