La sesta giornata di Serie A ha riservato una partita ricca di emozioni allo stadio Friuli, dove l'Udinese ha ospitato il Cagliari. Il confronto, terminato 1-1, ha visto entrambe le squadre a caccia disperata dei tre punti, in un pomeriggio caratterizzato da spettacolo e colpi di scena fino all'ultimo minuto.
La partita si è aperta in maniera vivace, con i sardi che sono passati in vantaggio al 25°, grazie ad un gol del giovane talento Borrelli. L'azione si è sviluppata in maniera confusa, con Prati che ha messo pressione sui friulani calciando verso la porta. La sfera ha trovato un rimbalzo favorevole su Adopo, permettendo a Borrelli di capitalizzare l'occasione a porta vuota. La rete ha suscitato la gioia irrefrenabile del marcatore, che ha voluto dedicare il suo primo gol in massima serie all'attaccante Andrea Belotti, idolo dei tifosi del Torino.
Nonostante lo svantaggio, i padroni di casa non si sono lasciati abbattere. L'Udinese ha chiuso il primo tempo meritatamente in forcing, colpendo un palo con Zaniolo e una traversa con Piotrowski. Ma è stato il portiere del Cagliari, Caprile, a rubare la scena con parate decisive che hanno mantenuto il vantaggio dei sardi.
Nel secondo tempo, la pressione dei friulani si è intensificata ulteriormente. Al 57°, è arrivato il gol del pareggio: un calcio piazzato ben piazzato ha visto Solet prolungare il pallone in area, dove Kabasele, al debutto come titolare, ha colpito con un fine tocco d'esterno. L'emozione del difensore è esplosa in lacrime di gioia. Tuttavia, il fato ha voluto aggiungere una nota dolente: pochi minuti dopo, Kabasele è stato costretto a lasciare il campo per un fastidioso problema muscolare.
Nonostante l'infortunio, l'Udinese ha continuato a spingere cercando il gol vittoria. Zaniolo ha sprecato una clamorosa occasione, calciando incredibilmente alto a porta sguarnita, un errore che ha portato l'allenatore Runjaic a sostituirlo con Bayo. L'attaccante, entrato in campo con il compito di dare una scossa, ha avuto due buone opportunità, ma non è riuscito a capitalizzarle.
Nel frattempo, il Cagliari nonostante il pressing subito, ha tentato di sorprendere l'Udinese in contropiede. Luvumbo è andato vicino al colpo del k.o., ma senza successo. Sul finale, l'emozione è salito alle stelle: al 91°, Davis ha visto sventare la sua occasione da un intervento miracoloso di Caprile, mentre poco dopo anche Bayo ha calciato alto sopra la traversa da buona posizione.
Il match si è infine concluso con una spartizione dei punti. Un 1-1 che muove leggermente la classifica di entrambe le squadre, ora appaiate a 8 punti. I rimpianti per le occasioni sprecate restano nell'aria, ma il pari non demoralizza le squadre, che guardano con determinazione ai prossimi impegni per migliorare la loro posizione stagionale.