Operazione Black Monkey: Stroncato impero illegale da 45 milioni

Confiscato patrimonio a imprenditore calabrese legato alla 'ndrangheta per slot machine truccate

Operazione Black Monkey: Stroncato impero illegale da 45 milioni

La Guardia di Finanza di Bologna ha assestato un duro colpo alla criminalità organizzata, confiscando beni per un valore stimato di 45 milioni di euro a Nicola Femia, un imprenditore calabrese di 64 anni già arrestato nel 2013 nell'ambito dell'operazione “Black Monkey”. L'inchiesta aveva svelato un vasto giro di slot machine illegali gestito dall'organizzazione.

Femia, ritenuto vicino alla potente 'ndrina 'Mazzaferro' di Marina di Gioiosa Ionica, in provincia di Reggio Calabria, è stato raggiunto da una sentenza definitiva di condanna, emessa dalla Corte d'Appello di Bologna e confermata dalla Corte di Cassazione. La condanna fa seguito a una lunga e complessa indagine che ha portato alla luce le attività illecite dell'imprenditore e i suoi legami con la criminalità organizzata calabrese.

Il provvedimento di confisca ha colpito un ingente patrimonio accumulato nel tempo attraverso attività illecite. Nel dettaglio, sono stati sequestrati otto beni immobili situati nelle province di Ravenna e Cosenza, tra cui figurano abitazioni di pregio e locali commerciali. Sono stati inoltre confiscati 28 terreni, per un'estensione complessiva di circa 30.000 metri quadri, situati nella provincia di Ravenna. Il sequestro ha riguardato anche sei autoveicoli, utilizzati per gli spostamenti e le attività dell'organizzazione, e 16 partecipazioni societarie con relativi compendi aziendali, localizzate nelle province di Bologna e Ravenna. Le indagini hanno accertato che i beni erano nella disponibilità di Femia in maniera sproporzionata rispetto ai redditi dichiarati, evidenziando la loro provenienza illecita.

Nicola Femia è stato dichiarato colpevole di numerosi reati contro il patrimonio, l'economia e la persona, in alcuni casi aggravati dal cosiddetto “metodo mafioso”. Le accuse contestate comprendono frode, riciclaggio, estorsione e altri gravi crimini. L'operazione “Black Monkey” rappresenta un importante successo nella lotta contro la criminalità organizzata e il riciclaggio di denaro sporco. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori complici e ramificazioni dell'organizzazione criminale.

La confisca dei beni di Nicola Femia è un segnale forte dello Stato nella lotta contro la criminalità organizzata. Il patrimonio confiscato sarà ora destinato a finalità sociali, come previsto dalla legge. Questa operazione dimostra l'importanza della collaborazione tra le forze dell'ordine e la magistratura per contrastare efficacemente le attività illecite e restituire alla collettività i beni sottratti dalla criminalità.

Fonte: Agimeg

Pubblicato Giovedì, 16 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 16 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti