Romania: Stretta sul gioco d'azzardo con controlli a sorpresa

Operazione senza precedenti dell'ONJN per tutelare i consumatori e combattere il mercato nero

Romania: Stretta sul gioco d'azzardo con controlli a sorpresa

L'Ufficio Nazionale per il Gioco d'Azzardo della Romania ha compiuto un significativo passo avanti nella sua battaglia contro il gioco d'azzardo illegale con un'innovativa operazione di controllo notturna. Nella notte del 5 ottobre 2025, squadre di ispettori hanno condotto verifiche mirate, concentrandosi principalmente sulla corretta applicazione delle norme di autoesclusione e sul divieto di accesso ai minori nelle sale gioco. Questa operazione, caratterizzata da un sistema di ispezione incrociata, ha sorprendentemente evitato che gli ispettori conoscessero in anticipo le località da controllare, garantendo così la massima efficacia e imparzialità.

Questa iniziativa si inserisce in una più ampia strategia dell'ONJN per combattere il mercato nero e rafforzare i meccanismi di tutela dei consumatori nel settore del gioco d'azzardo. Da quando il presidente Vlad-Cristian Soare ha preso la guida dell'ente il 25 aprile 2025, sono stati fatti progressi notevoli. Nei primi cinque mesi del suo mandato, l'ONJN ha condotto 5.130 controlli, emesso 140 sanzioni per un valore di oltre 800.000 euro e presentato 32 denunce penali. Sono stati confiscati più di 150 apparecchi da gioco, inseriti oltre 100 siti non autorizzati nella lista nera e revocate 28 licenze di operatori. Inoltre, tre piattaforme online con licenza sono state temporaneamente sospese, ed è stato eseguito il primo ordine di rimozione di contenuti illegali.

Il presidente Soare ha posto l'accento sulla gestione del sistema di autoesclusione, considerato uno dei punti critici a inizio mandato. "Quando ho assunto la guida dell'ONJN, il sistema di autoesclusione non era operativo. C'erano circa 30.000 richieste non processate e gli operatori non avevano accesso al database in tempo reale," ha dichiarato. Grazie all'adozione di una banca dati unica, crittografata e aggiornata in modo costante, accessibile a tutti gli operatori autorizzati, il sistema è ora pienamente efficace. Per novembre 2025 è previsto il lancio di una nuova applicazione web, cui seguirà la realizzazione di un sistema informatico definitivo che integrerà tecnologie di controllo Know Your Customer (KYC) e permetterà un'interazione diretta e sicura tra giocatori e autorità.

Un ulteriore passo verso la modernizzazione del settore sarà rappresentato dal Registro Pubblico dei Mezzi di Gioco, che verrà introdotto il 9 ottobre 2025. Questo strumento digitale offrirà totale trasparenza sulle sedi e sui dispositivi di gioco autorizzati, grazie a una mappa interattiva e all'uso di codici QR. Il registro ospiterà anche uno spazio virtuale sicuro per gli operatori, un elemento chiave nella lotta al gioco illegale e alla concorrenza sleale. Le misure messe in atto dall'ONJN sono un segnale chiaro delle intenzioni del nuovo presidente: creare un ambiente di gioco più sicuro, trasparente e regolamentato per tutti, limitando gli abusi e garantendo maggiore protezione ai consumatori.

Pubblicato Lunedì, 06 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 06 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti