Ponte Tresa, minori sorpresi a scommettere: scatta l'allarme

Controlli a tappeto della Polizia Locale smascherano un'agenzia di scommesse: rischia sanzioni e la sospensione della licenza. Dieci minorenni identificati il 15 ottobre, altri due il giorno successivo

Ponte Tresa, minori sorpresi a scommettere: scatta l'allarme

La Polizia Locale di Lavena Ponte Tresa (VA) ha intensificato i controlli sul territorio, con un focus particolare sulla sicurezza urbana e sul contrasto al degrado. Nel tardo pomeriggio del 15 ottobre, un'operazione mirata ha portato all'ispezione di un'agenzia di scommesse situata a Ponte Tresa, rivelando una situazione allarmante: ben dieci minorenni sono stati sorpresi a utilizzare strumenti telematici per effettuare scommesse.

Gli agenti hanno immediatamente avviato le procedure di identificazione e segnalazione alle autorità competenti, che ora dovranno valutare le sanzioni da applicare. L'attività di controllo non si è fermata: il giorno successivo, il 16 ottobre, ulteriori accertamenti hanno portato all'individuazione di altri due minorenni intenti nella medesima attività illecita. La situazione mette a serio rischio l'agenzia di scommesse, che potrebbe incorrere in sanzioni pecuniarie superiori a 6.000 euro, fino alla sospensione della licenza.

Il sindaco Massimo Mastromarino ha espresso la sua forte preoccupazione per l'accaduto, sottolineando l'impegno costante del Comune nel contrasto al gioco d'azzardo e alla dipendenza che esso può generare, soprattutto tra i giovani. Il sindaco si è inoltre complimentato con la Polizia Locale per l'efficacia dell'operazione.

Episodi come questo ripropongono con forza il tema della ludopatia minorile, un fenomeno in crescita che desta allarme sociale. Le normative italiane vietano espressamente il gioco d'azzardo ai minori di 18 anni, proprio per tutelarli dai rischi connessi alla dipendenza e alle possibili conseguenze negative sul loro sviluppo. Tuttavia, l'accesso a piattaforme online e la diffusione di punti scommesse sul territorio rendono difficile il controllo e aumentano la vulnerabilità dei giovani.

Le istituzioni, le famiglie e le scuole sono chiamate a collaborare per sensibilizzare i ragazzi sui pericoli del gioco d'azzardo e promuovere alternative sane e costruttive per il loro tempo libero. È fondamentale un'azione sinergica per proteggere i minori e contrastare efficacemente questo fenomeno preoccupante.

L'amministrazione comunale di Lavena Ponte Tresa ha già annunciato un'intensificazione dei controlli nelle zone più a rischio e la promozione di campagne informative rivolte ai giovani e alle loro famiglie. L'obiettivo è creare una comunità più consapevole e responsabile, in cui i minori siano tutelati e incoraggiati a vivere una vita sana e lontana dalle dipendenze.

La vicenda di Ponte Tresa rappresenta un campanello d'allarme che invita a riflettere sull'importanza di un impegno collettivo per la prevenzione e il contrasto del gioco d'azzardo minorile. Solo attraverso un'azione coordinata e una maggiore consapevolezza sarà possibile proteggere i nostri giovani e costruire un futuro migliore per tutti.

Pubblicato Giovedì, 16 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 16 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti