Un clamoroso furto ha scosso il cuore di Rimini, precisamente in via Saffi, quando nella notte tra il 18 e il 19 settembre, un uomo di 35 anni ha compiuto un audace furto con spaccata in una tabaccheria del centro città. Con il volto accuratamente coperto, il malvivente ha fatto irruzione nel locale dopo aver distrutto la vetrata della tabaccheria utilizzando un tombino divelto dalla strada. Questo metodo, benché insolito, ha permesso all’uomo di accedere all’interno del negozio con una velocità tale da non destare immediatamente sospetti nella zona, che solitamente è silenziosa nelle ore notturne.
Una volta dentro, il ladro non ha perso tempo: ha svuotato la cassa, appropriandosi di tutto l'incasso della giornata e si è impossessato di un considerevole numero di Gratta e Vinci, che rappresentano uno dei beni più ambiti dai malviventi per la loro facilità di occultazione e rapida monetizzazione.
Le indagini sono scattate immediatamente, grazie anche al sistema di sorveglianza installato nella tabaccheria, che ha registrato l'intera scena. Le immagini, sebbene l'uomo fosse travisato, hanno offerto agli inquirenti indizi utili per risalire alla sua identità. Gli investigatori della Polizia di Stato si sono messi sulle tracce del sospetto, giungendo all’individuazione di un immobile situato a Corpolo’, una frazione della città, dove il 35enne si era temporaneamente stabilito.
Una volta rintracciato, gli agenti sono entrati nell'abitazione senza perdere tempo e hanno trovato l’autore del furto sorprendentemente intento a grattare alcuni dei biglietti di Gratta e Vinci sottratti poco prima. La scoraggiante coincidenza di averli trovati nel bel mezzo di questa azione ha fornito ulteriori prove contro di lui.
Oltre ai biglietti della lotteria istantanea, durante la perquisizione, la Polizia ha rinvenuto circa 1000 euro in contanti. Questa cifra, proficuamente integrata con il bottino precedentemente sottratto, ha reso ancora più evidenti le intenzioni delittuose dell’uomo.
L'arresto è avvenuto in flagranza di reato e il 35enne è stato trasferito presso la più vicina stazione di polizia, dove è stato ufficialmente accusato di furto aggravato. Il rapido intervento delle forze dell'ordine non solo ha permesso di recuperare parte del bottino, ma ha anche evitato un potenziale incremento di tali illeciti nella zona, spesso frequente in periodi di maggior flusso turistico nella Riviera Romagnola.
Questa vicenda evidenzia, ancora una volta, l'importanza dei sistemi di sicurezza in ambito commerciale e l'efficacia delle operazioni condotte dalla Polizia di Stato nella tutela della sicurezza pubblica. Anche se atti del genere rappresentano una sfida sempre presente, è solo grazie alla tempestività e professionalità delle forze dell’ordine che è possibile garantire una risposta efficace e immediata, a tutela dei cittadini e degli imprenditori locali.
L'identità dell'uomo non è stata resa pubblica in attesa del processo, che potrebbe portare a ulteriori sviluppi in merito alla vicenda. Intanto, la comunità locale può tirare un sospiro di sollievo sapendo che uno dei responsabili di tali disturbi è stato posto sotto custodia dalle autorità competenti.