Un’operazione della Polizia di Stato, sotto la direzione della Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo di Roma, ha portato al sequestro di beni e asset societari per un valore di circa 3 milioni di euro. Il provvedimento, eseguito nei comuni di Pomezia ed Ardea, è parte di un’indagine antimafia finalizzata alla confisca di immobili, aziende nel settore delle scommesse sportive, veicoli di lusso e orologi preziosi, tutti riconducibili a un 40enne residente a Roma.
L’indagato, attualmente in custodia, sarebbe coinvolto in un'organizzazione criminale attiva dal 2012, specializzata nella distribuzione di stupefacenti a Roma e nelle aree circostanti, inclusi Torvaianica, Anzio, Nettuno e Aprilia. Già nel novembre 2023, l’operazione nota come “All-in” aveva portato all’arresto di 30 persone, disarticolando l’associazione e colpendo il traffico illecito di droga nell'area.
Le indagini hanno evidenziato una notevole discrepanza tra i redditi dichiarati dall’indagato e il suo sostanziale patrimonio, accumulato tramite intestazioni fittizie e investimenti in società di scommesse. I guadagni derivanti da attività illecite venivano impiegati per acquisire beni immobiliari e di lusso, rafforzando un sistema economico parallelo alimentato dal narcotraffico.
Fonte: agimeg.it