Una serata agrodolce per Paulo Dybala. L'attaccante argentino ha celebrato il suo gol numero 200 in carriera, considerando sia i club che la nazionale, ma questa pietra miliare è stata oscurata dalla sconfitta della Roma in Europa League contro il Viktoria Plzen. La partita, disputata allo Stadio Olimpico il 23 Ottobre 2025, si è conclusa con un risultato di 2-1 in favore dei cechi, lasciando l'amaro in bocca ai tifosi giallorossi e sollevando interrogativi sulla prestazione della squadra.
Dybala ha trasformato un rigore, portando momentaneamente in vantaggio la Roma, ma la gioia è durata poco. Il Viktoria Plzen ha dimostrato di essere un avversario ostico, ribaltando il risultato e conquistando una vittoria preziosa in trasferta. Al termine della partita, Dybala non ha nascosto la sua delusione, sottolineando la mancanza di determinazione e aggressività da parte della squadra. "Abbiamo creato meno della gara con l'Inter, ma entriamo male in campo perché se sottovaluti le partite poi succedono queste cose, se non siamo cattivi non vinceremo mai. È mancata cattiveria, siamo entrati mosci, questa è la verità", ha dichiarato l'argentino ai microfoni di Sky Sport.
Le parole di Dybala riflettono un problema più ampio che la Roma sta affrontando in questa stagione. La squadra sembra faticare a trovare continuità e a mantenere alta la concentrazione in tutte le competizioni. Le quattro sconfitte subite finora, tra campionato e coppa, sono un campanello d'allarme che non può essere ignorato. "Oggi non dobbiamo preoccuparci, ma dobbiamo capire gli errori fatti e continuare a fare le cose positive perché in campionato stiamo facendo bene e ci sono anche tante partite difficili che abbiamo vinto", ha aggiunto Dybala, cercando di stemperare la tensione e di focalizzare l'attenzione sugli aspetti positivi.
Tuttavia, è evidente che la Roma deve fare di più per migliorare il proprio rendimento e per competere ai massimi livelli. La mancanza di cattiveria e di determinazione evidenziata da Dybala è un problema che deve essere risolto al più presto. L'allenatore e la squadra dovranno lavorare insieme per trovare le giuste motivazioni e per affrontare le prossime sfide con maggiore grinta e determinazione.
Il gol numero 200 di Dybala rappresenta un traguardo importante nella sua carriera, ma la sconfitta della Roma offusca questa gioia personale. L'argentino, che ha vestito anche le maglie di Palermo e Juventus in Italia, è un giocatore di grande talento e qualità, ma ha bisogno del supporto di tutta la squadra per esprimere al meglio il suo potenziale. La Roma dovrà fare tesoro di questa sconfitta e ripartire con rinnovato spirito di sacrificio e con la consapevolezza che solo attraverso il lavoro di squadra e la determinazione sarà possibile raggiungere gli obiettivi prefissati.
La partita contro il Viktoria Plzen ha evidenziato i limiti della Roma, ma ha anche offerto l'opportunità di riflettere e di migliorare. La squadra dovrà analizzare attentamente gli errori commessi e lavorare sodo per correggerli. Solo così sarà possibile superare le difficoltà e tornare a vincere. Il cammino in Europa League è ancora lungo e la Roma ha tutte le carte in regola per ribaltare la situazione e per raggiungere i turni successivi. Tuttavia, sarà necessario un cambio di mentalità e un maggiore impegno da parte di tutti i giocatori.
Prima di procedere


