Le operazioni di contrasto al gioco d'azzardo illegale a Berlino sono diventate routine, con controlli frequenti da parte di polizia, dogana e uffici di ordine pubblico che portano al sequestro di slot machine illegali. Tuttavia, le sanzioni per questi reati sono state ritenute troppo lievi, spingendo il Senato berlinese a inasprire le pene per scoraggiare tali pratiche. Le autorità scoprono regolarmente macchine da gioco non autorizzate nei bar e nelle sale giochi, gestite in violazione delle normative. Gli operatori coinvolti vengono denunciati per gioco d'azzardo illegale, ma le multe comminate non sono state efficaci nel dissuaderli. Il senatore della Giustizia Felor Badenberg ha sottolineato la questione delle sanzioni insufficienti. Attualmente, il principio netto permette ai trasgressori di dedurre i costi operativi dalle loro vincite, riducendo l'ammontare delle multe a cifre irrisorie, spesso intorno ai 500 euro per macchina sequestrata.
Per affrontare il problema, le autorità adotteranno il principio del lordo nelle multe, permettendo il sequestro dell'intero profitto generato dalle macchine illegali. Questo cambiamento potrebbe comportare restituzioni molto più elevate, fino a 100.000 euro all'anno per gli operatori.
In particolare, il distretto di Treptow-Köpenick si sta distinguendo per l'efficacia delle misure adottate, confiscando quasi 40 macchine illegali nella seconda metà del 2024. Il consigliere comunale Bernd Geschanowski ha elogiato il lavoro degli impiegati nella lotta al gioco d’azzardo illegale.
Secondo il Senato, questa nuova strategia non solo mira a colpire gli operatori del gioco illegale, ma rappresenta anche un passo significativo nella lotta alla criminalità organizzata a Berlino. L'approccio con sanzioni più severe e maggiori capacità di sequestro potrebbe fungere da deterrente efficace contro le slot machine illegali, spesso localizzate in ristoranti che operano come sale giochi clandestine.
Fonte: jamma.tv